SCELTA DEL BENE ANALOGO Gruppo: Ceschia Elisa, Caleb Maestri Lab. Montuori
Published by Elisa Ceschia on 3 Maggio, 2012 - 12:33Laboratorio di progettazione architettonica e urbana 6 A
"La residenza temporanea"
L'idea progettuale nasce da un'attenta analisi condotta durante il sopralluogo in Via Tuscolana, occasione che ci ha permesso di osservare il lotto da edificare e il contesto urbano. Le osservazioni fatte ci hanno indirizzato nelle scelte, tra cui quella di progettare un edificio "aperto" alla città e in diretta relazione con essa. Dopo aver deciso la disposizione del corpo di fabbrica, in base al soleggiamento e al suo rapporto rispetto ai lotti presenti, abbiamo iniziato a caratterizzare il nostro progetto. Nella ricerca di un bene analogo abbiamo deciso di confrontarci con un'opera che presentasse tratti comuni, primo fra tutti quello legato al nostro tema, ossia delle unità residenziali.
Il progetto di riferimento è quello della 8 House di Copenhagen, noto anche come "nodo infinito". Riportiamo di seguito le building information:
Progetto: 8 House
Studio: Big, guidato da Bjarke Ingels (classe 1974)
Località: Copenhagen, Denmark
Collaboratori: Hoepfner Partners, Moe & Brodsgaard Klar
Cliente: St. Frederikslund Holding
Sup. : 50000 mq, 475 unità residenziali
Base: 10000 mq (spazi per uffici)
Case: 65/144 mq
Costo: Eur 92000000
Costo: 1840 €/mq
L'8 House rappresenta un complesso residenziale rivolto a persone di varia estrazione e diversa età. Al suo interno comprende anche uffici, strutture commerciali e spazi pubblici che danno vita ad un vivace quartiere suburbano. Le varie tipologie abitative sono collegate da una passeggiata continua e da piste ciclabili che conducono fino al 10 piano.