Laboratori di Progettazione 3M
Pubblicata su Laboratori di Progettazione 3M (http://design.rootiers.it/lab3)

Home > 4 PUNTI di AUTOVALUTAZIONE del PROGETTO

4 PUNTI di AUTOVALUTAZIONE del PROGETTO

Published by Michele Furnari on Ven, 21/10/2011 - 11:15

 

Ecco di seguito i punti trattati per l'autovalutazione del progetto:

1. STRUTTURA: predisporre schema strutturale del progetto, con coordinate e quote. Inserire giunti di dilatazione. Dimensionare cavedi. (ricorda: rif. normativa antisismica)

2. ACCESSIBILITA': eliminazione barriere architettoniche. Verifica WC per disabili (U / D per ogni piano)

3. LUCE: stima quantitativa: coeff. aero-ill. 1/6 - 1/8 della superficie dello spazio di riferimento. Stima qualitativa: calcolo del fattore di diffusione della luce diurna. Verifica esposizione. LIMITE al 35% della superficie vetrata dell'involucro.

4. ANTINCENDIO: Calcolo dell'affollamento di piano. Scale protette/a prova di fumo. Compartimentazione. Verifica vie di fuga: lunghezza e dimensione.

Infine, vi ricordo che ciascun gruppo deve predisporre uno schema di sezione trasversale in scala 1:50 (uno per ogni componente del gruppo) con gli spessori di sezione proporzionati correttamente ma senza alcuna campitura o dettaglio.

Lo schema di sezione trasversale servirà per approfondire le componenti dei seguenti sistemi:

1. Sistema strutturale 

2. Sistema dell'attacco a terra

3. Sistema di copertura

4. Sistema di involucro

5. Sistema degli spazi interni

 

 

lab3MB [1]
materiali [2]
Realizzato con Drupal

URL di origine: http://design.rootiers.it/lab3/node/810

Links
[1] http://design.rootiers.it/lab3/taxonomy/term/7
[2] http://design.rootiers.it/lab3/taxonomy/term/10