![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PortEdilio - Derbipure: membrana vegetale per la casa ecologica MED in Italy - 25 September 2012
Published by EleonoraVelluto on Wed, 26/09/2012 - 11:04PortEdilio - Derbipure: membrana vegetale per la casa ecologica MED in Italy - 25 September 2012
Si chiama “Derbipure” la membrana vegetaleusata per la casa ecologica MED in Italy in gara al Solar Decathlon Europe 2012, le Olimpiadi dell’architettura green in programma a Madrid (13-30 settembre). Il progetto della casa green vanta infattiper la propria copertura una membrana a base di oli e resine vegetali – la prima ad essere stata lanciata sul mercato mondiale - che la rendono ideale per gli interventi di bioedilizia.
Grazie alla formulazione ecologica il manto di copertura offre una soluzione all’avanguardia alproblema delle materie prime derivanti dal bitume e dal petrolio. Completamente eco-compatibile e caratterizzata da elevate capacità di durata e tenuta, Derbipure limita in maniera sostanziale i costi per il condizionamento, all’ormai nota superficie bianca “cool roof”che permette di abbassare la temperatura dell’edificio rispetto ad un normale tetto nero,ottimizzando così anche la resa dei pannelli fotovoltaici in quanto ne mantiene i parametri ai livelli ideali. Essa è composta da materiali di scarto di provenienza dall’industria cartaria (resine) e alimentare (olio di semi di lino), unico manto impermeabile in Italia accettato da ICEA in base ai criteri ANAB per gli interventi di bioedilizia.
Al Solar Decathlon Europe, la casa MED in Italy (realizzata dall'Università di Roma TRE in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, l’agenzia Casaclima di Bolzano e Fraunhofer Italia) dovrà competere con altri 13 Paesi per la costruzione di una casa sostenibile che produce l’energia necessaria ricavandola dal sole, sfruttando sistemi naturali e consumando tre volte meno energia di un’abitazione tradizionale.
http://www.portedilo.it/derbipure-membrana-vegetale-per-la-casa-ecologica-med-in-italy/2004/s/green