![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Casa & Clima - MED in Italy, 1° premio in sostenibilità - 27 September 2012
Published by EleonoraVelluto on Tue, 02/10/2012 - 08:41Casa & Clima - MED in Italy, 1° premio in sostenibilità - 27 September 2012
Solar Decathlon Europe. Proseguono a Madrid le “Olimpiadi della Bio-architettura”. Dopo aver vinto il terzo premio in Architettura e Comunicazione, il progettoMED in Italy dell’Università di Roma si è aggiudicato oggi il primo premio in Sostenibilità, piazzandosi in terza posizione nella classifica generale, a soli 7 punti dalla prima.
CONTRASTO TRA LOW-TECH E HI-TECH. Pensata per il clima mediterraneo della penisola italiana, la casa di MED in Italy mette sullo stesso piano la difesa dal calore e la difesa dal freddo. Tutta l'abitazione si basa sul contrasto tra costruzione low-tech e hi-tech. La parte low-tech è costituita da un telaio in legno pieno di materiali pesanti locali, mentre la parte hi-tech è rappresentata dal “cuore” della casa che contiene tutti gli impianti, il bagno e la cucina, e dal campo fotovoltaico che oltre ad essere in copertura riveste i lati est e ovest della casa.
CONCETTO DI ECONOMIA SOSTENIBILE. A convincere la giuria il concetto di economia sostenibile su cui poggia l'intero progetto: bassi costi di trasporto legati alla leggerezza dei materiali, bassi costi di produzione, legati all’uso di materiali poveri e locali, bassi costi energetici legati all’uso di materiali naturali e rinnovabili. Il risultato è una tipica casa mediterranea, che dalla tradizione riprende il classico patio, aggiungendovi però un’accurata selezione dei materiali in funzione del loro impatto ambientale e della loro riciclabilità.
Da Madrid Med in Italy verrà direttamente al SAIE dove resterà dal 18-21 ottobre.
*Segnaliamo che sul prossimo numero di Casa&Clima sarà pubblicato lo speciale Solar Decathlon con dettagli tecnici dei progetti.