IO DONNA - BIOARCHITETTURA la casa da primato energetico - 12 May 2011

IO DONNA - BIOARCHITETTURA La casa da primato energetico - 12 May 2011
 


Una casa che non solo consuma meno, ma è anche in grado di produrre sei volte l’energia necessaria per la sua autonomia. È un sogno che tra poco più di un anno potrebbe diventare realtà quando MED in Italy, questo il nome del progetto, sarà presentato a Madrid in occasione di Solar Decathlon, competizione mondiale di architettura sostenibile.

Ideata da un gruppo di docenti e studenti dell’Università Roma di Tre e del Laboratorio di disegno industriale della Sapienza, la casa bioclimatica nasce come struttura turistica, ma per la rapidità di costruzione e di montaggio (dieci giorni) può esser utilizzata anche in situazioni di emergenza, come terremoti o alluvioni.

«Siamo partiti dall’idea di reinterpretare in chiave contemporanea la tradizione costruttiva mediterranea» spiega Chiara Tonelli, architetto e team leader di MED in Italy. «Abbiamo così deciso di usare casseforme in legno riempite di materiali locali (piroclastiti o sabbia) e protette da spessore isolante, raffrescate in estate da moti convettivi d’aria e ombreggiate da una copertura fotovoltaica».

 


http://www.leiweb.it/iodonna/scopro/11_a_ecologia-architettura-sostenibile-abitazioni-risparmio%20energetico.shtml

back to press review 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe