![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Repubblica.it CASA&DESIGN - L'Italia al Solar Decathlon - 30 September 2011
Published by EleonoraVelluto on Fri, 30/09/2011 - 23:33
Repubblica.it CASA&DESIGN - L'Italia al Solar Decathlon - 30 September 2011
L’Italia al Solar Decathlon
di Francesca Gugliotta
Con Med in Italy, gli studenti di due università romane partecipano alla gara mondiale di architettura sostenibile

Produce tre volte più energia di quanta ne consuma, resiste alle alte temperature e può essere montata in otto giorni. È Med in Italy, la “super casa” di qualità italiana per paesi mediterranei. Il progetto, degli studenti dell’Università di Roma Tre col laboratorio di Disegno industriale della Sapienza, è in gara per il prestigioso Solar Decathlon 2012 – olimpiade dell’architettura sostenibile che si terrà a settembre 2012 a Madrid, a cui l’Italia è ammessa per la prima volta – ed è in mostra in anteprima al Salone dell'edilizia di Bologna (dal 5 all’8 ottobre).
Si tratta di un modulo abitativo autosufficiente sia per il sistema idrico - grazie a sistemi di riciclaggio - sia in termini energetici: ha una cappotta esterna fotovoltaica che produce energia anche quando è in parte all’ombra e che ottimizza l’escursione termica tra giorno e notte. Contribuiscono all’isolamento termico le pareti, con strutture in legno riempite di materiale locale come sabbia o ghiaia.
Un progetto che coniuga tecnologia e artigianato: il patio per esempio è in vimini intrecciato a mano, un materiale tradizionale utilizzato - spiega Chiara Tonelli, team leader di Med in Italy - «per non dimenticare il design manuale».
http://temi.repubblica.it/casa/2011/09/30/litalia-al-solar-decathlon