![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EDILIA2000 - La casa sostenibile Med in Italy - 31 January 2012
Published by EleonoraVelluto on Fri, 03/02/2012 - 21:28
SAIE 2012 sarà l'occasione per visitare il prototipo di casa solare, sostenibile e funzionante MED. Direttamente da Madrid, dove partecipa alle olimpiadi di edilizia sostenibile Solar Decathlon, sarà ricostruito a Bologna il prototipo di casa solare e sostenibile progettata dall’Università di Roma.
Il progetto, chiamato appunto “Med in Italy”, è stato realizzato da un team di docenti e studenti dell’Università di Roma 3 e della Sapienza, poi presentato per Solar Decathlon, la competizione internazionale verde (riservata solo a gruppi appartenenti a diverse università) lanciata nove anni fa dal Dipartimento Energia degli Stati Uniti.
La casa ecologica (che si costruisce in 2 giorni, si monta in otto, si assemblata in molteplici combinazioni e trasporta facilmente) è pensata in modo che le pareti possano essere riempite con materiali locali (es. sabbia) e produrre molta più energia di quella che consuma.
È stata pensata più come una costruzione d'emergenza che una residenza fissa, perfettamente adattabile a situazioni critiche e spesso non prevedibili, ma è anche la casa bioclimatica che per la prima volta viene studiata con estrema attenzione verso l’isolamento dal caldo ma anche rispetto all'isolamento dal freddo.
Così come ha spiegato Chiara Tonelli, architetto e team leader di MED in Italy, aggiungendo: “L’architettura verde ha avuto negli ultimi decenni caratteristiche più nordiche che meridionali, ma noi abbiamo una tradizione antichissima che abbiamo recuperato e reinterpretato nella progettazione”.
Tutta l'attenzione progettuale, infatti, è stata indirizzata verso l’ambiente mediterraneo senza trascurare la predilezione per la tecnologia, infatti Med in Italy sarà dotata di un impianto domotico che controlla il proprio funzionamento, dalla temperatura interna, all’umidità, ai consumi elettrici, all’irraggiamento degli ambienti in ogni momento della giornata, assicurando un notevole grado di comfort e benessere per chi la abita.
Eleonora Tamari