![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Corriere della sera.it - Casa efficiente: l'Italia pronta alla sfida - 28 August 2012
Published by EleonoraVelluto on Wed, 29/08/2012 - 14:12Corriere della sera.it - Casa efficiente: l'Italia pronta alla sfida - 28 August 2012
MILANO - È partita martedì 28 agosto diretta a MadridMED in Italy, la prima casa ecologica tutta italiana a partecipare al Solar Decathlon Europe, competizione internazionale che si terrà nella capitale spagnola dal 13 al 30 settembre. Il prototipo ideato dall’Università Roma Tre con la collaborazione della Sapienza e costruito a Bolzano presso RubnerHaus arriverà a Madrid in treno.
IN TRENO - Il trasporto sarà effettuato da Trenitalia. Con la scelta della rotaia, si risparmia il viaggio di cinque Tir per 4 mila chilometri e l’emissione di circa 5 tonnellate di CO2. Sfruttando anche le potenzialità del trasporto intermodale, si potrà risparmiare il 28% di energia rispetto alla gomma (pari al fabbisogno mensile di circa 50 famiglie italiane) e il 46% di emissioni di CO2, pari all’assorbimento di oltre 400 alberi in un anno)
LA COMPETIZIONE - La casa a zero emissioni, ideata per essere leggera e facilmente trasportabile, verrà costruita in sette giorni dalla squadra composta da studenti e docenti. MED in Italy verrà valutata assieme ai 18 prototipi concorrenti su dieci parametri (decathlon): ad attribuire i maggiori vantaggi saranno il calcolo del bilancio energetico, la qualità architettonica, il comfort ambientale dell’abitazione e il funzionamento di elettrodomestici e attrezzature. E nel calcolo della sua sostenibilità entrerà anche il mezzo di trasporto scelto per far arrivare la struttura a Madrid.
SOLAR DECATHLON - Il Solar Decathlon, la gara internazionale per la casa più efficiente e innovativa lanciata dieci anni fa dal dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, vede in competizione prototipi prevenienti da dodici Paesi: Brasile, Cina, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Giappone, Portogallo, Romania, Spagna e Ungheria oltre all'Italia.
http://www.corriere.it/ambiente/12_agosto_29/solar-decathlon-madrid-progetto-italiano_162f0806-f119-11e1-a005-0150214880db.shtml