12 Marzo 2013 - premio Monteverde Pasolini per Med in Italy - Teatro Vascello - Roma
III Edizione
PREMIO MONTEVERDE PASOLINI
Le ragioni dei sogni, le visioni della realtà
Premio per la cultura, le arti, l'informazione e il sociale
Martedì 12 marzo 2013, ore 20:45
Teatro Vascello (Via G. Carini, 78 Roma)
Ti aspetto alla III edizione del Premio Monteverde Pasolini. Il Premio prende vita nel mese della nascita di PPP ed è dedicato al grande intellettuale e a quei personaggi, alle realtà culturali, artistiche e sociali che oggi raccolgono, interpretano e attualizzano le sue visioni combattendo le ingiustizie sociali, dando concreta continuità al suo pensiero. Da una idea mia e di Andrea Rusich, un “riconoscimento” a tutti coloro che con il loro esempio migliorano quotidianamente, ognuno dalla propria postazione, la società in cui viviamo.
Tra gli ospiti di questa edizione:
Erminia Manfredi moglie del grande Nino, i ragazzi del Cinema America Occupato, l'attrice Sonia Bergamasco, ilSottosegretario all’Istruzione Marco Rossi Doria, l'educatoreDanilo Casertano, lo scrittore Walter Veltroni, lo scrittore Emanuele Trevi, Natasha Lusenti, Cinzia Poli, Filippo Solibelloe Marco Ardemagni da Caterpillar di Rai Radio2, i figli del grande poeta Giorgio Caproni Silvana e Attilio Mauro, la canoista olimpica Josefa Idem, la società sportiva Liberi Nantes, i protagonisti del progetto teatrale Voci nel deserto, lo scrittore e sceneggiatore Vincenzo Cerami, il collettivo clandestino di poesiaPoeti der Trullo, il direttore di Rai Tre Andrea Vianello, la giornalista e scrittrice d'inchiestaStefania Divertito, il testimone della Shoah Piero Terracina, il caporedattore di Tg1 StoriaRoberto Olla, il presidente del Cnr Luigi Nicolais, lo scrittore Roberto Paterlini, gli universitari dell'avveniristico progetto MED in Italy, da Sos Impresa Bianca La Rocca, il vicecapitano del Noe Capitano Ultimo, il poeta pasoliniano Silvio Parrello, lo scrittore e direttore di Fandango Incontro Vincenzo 'Vins' Gallico, l'ex campionessa mondiale di nuotoAlessia Filippi, il responsabile del progetto Parkour a Tor Bella Monaca Fabio Saraceni, il primo parlamentare italiano di seconda generazione Khalid Chaouki, la fondatrice di Slaves no more (Mai più schiave) onlus Suor Eugenia Bonetti.
Presenta Laura Bastianetto, giornalista di RDS - Radio Dimensione Suono.
Con il Patrocinio di:
UNAR (Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali)
Roma Capitale
Media partner: Fondazione Aamod e Radio Città Futura
L’evento sarà trasmesso in diretta da Radio Città Futura, in FM 97,7 e in streaming suwww.radiocittafutura.it.Dalle ore 19 collegamento dal Teatro Vascello all'interno de 'Il Rodeo' con Piji Siciliani e Ernesto Bassignano.