Incontro con Azienda DGA_immagini e riflessioni

Le immagini in allegato mostrano un tipo di proiettore che ben si potrebbe adattare al nostro ambiente domestico, dico questo perchè i prodotti dga sono orientati piu verso l'abito retail piuttosto che quello residenziale.

questo tipo di apparecchio non viene realizzato a binario ma il titolare dell' azienda si è reso disponibile per una personalizzazione del prodotto.

L' idea è quella di montare un attacco a binario sull' estremità dell' asta in modo tale da poter mantere l'idea originale della flessibilità del sistema di illuminazione.

L' attacco che andremmo a montare è costituito da due componenti (vedi note rosse nell' immagine); una a scomparsa all' interno del binario ed una che invece resta a vista.

Il riquadro in basso a sinistra mostra l'applicazione del sistema di cui sto parlando in cui la parte dell' attacco che resta a vista è ben proporzionata con  l' asta dell' apparecchio.

RIFLESSIONI:

Il dubbio su cui stiamo riflettendo è che l'attacco a vista possa risultare sgradevole  poichè sproporzionato rispetto all' asta sottile dell' apparecchio che ci piace.

Per risolvere questa questione stiamo valutando la possibilià di alzare il binario in modo tale da far sparire anche la componente non incassata.

Comentarios

caro Stefano,

grazie dell'aggiornamento
personalmente non vedo contraddizioni con il lasciare a vista una parte del "meccanismo":
è infatti proprio sulla estetica del meccanismo che si gioca l'estetica di questo
corpo illuminante innovativo.

Mi chiedo in questo caso: la snodabilità e l'adattabilità della lampada, come
avvengono? Dove sono colocate le cerniere e come si muovono? 

sarebbe ottimo iniziare a vedere qualche simulazione del possibile
impatto che queste strutture hanno sul nostro ambiente, ovviamente,
con tutte le implicazioni, strutturali ed estetiche, che questo comporta.

a presto,
S.C.

 


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe