![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il Giornale dell'Architettura - Klimahouse Bolzano al via - 25 January 2012
Published by EleonoraVelluto on Lun, 30/01/2012 - 13:31Il Giornale dell'Architettura - Klimahouse Bolzano al via - 25 January 2012
Attendendo la Puglia, apre l’ormai consueto appuntamento sulla costruzione efficiente, nel capoluogo altoatesino dal 26 a 29 gennaio
Bolzano. Nell’anno della triplicazione del format, che dal 29 al 31 marzo toccherà per la prima volta anche la Puglia, si sta per aprire a Fiera Bolzano la settima edizione del fortunato format dedicato alle problematiche della costruzione efficiente e sostenibile e del risparmio energetico, diretto ai professionisti del settore e aperto al territorio.
Diversi gli appuntamenti che accompagneranno la mostra, che quest’anno ospita oltre 400 espositori selezionato da una giuria di esperti CasaClima. Tra questi:
«City Parcours». Quattro palazzi storici di Bolzano ospitano eventi, mostre e visite guidate: Camera di Commercio (CasaClima A+) con una mostra sulle aziende premiate Klimahouse Trend; Museion (CasaClima B nuovo edificio) con una mostra della Fondazione Architetti; la Libera Università di Bolzano (CasaClima A) con una mostra dedicata a Med in Italy, la partecipazione italiana al Solar Decathlon europeo; la Provincia autonoma di Bolzano - Palazzo 11 (CasaClima Gold edificio risanato) con una mostra sulle CaseClima premiate
«Costruire con intelligenza». Congresso internazionale organizzato in collaborazione con Agenzia CasaClima
Incontro con Manfred Hegger (HHS Planer + Architekten Spa - Kassel), impegnato nella progettazione e nella realizzazione di edifici con sistemi costruttivi alternativi
Anteprima Solar Decathlon Europe. Visione del prototipo di Med in Italy, la prima partecipazione italiana all’ormai famosa gara internazionale per case solari progettate e realizzate da squadre di studenti iscritti a facoltà tecniche guidati da un tutor
Riqualificazione energetica dal vivo realizzata da artigiani aderenti all’Apa - Associazione provinciale dell’artigianato, che costruiranno quattro parti d’edificio in scala 1:1 in due differenti classi energetiche di CasaClima.
edizione online, 25 gennaio 2012