Archilight - L'innovazione italiana a Solar Decathlon - 15 February 2012

Archilight - L'innovazione italiana a Solar Decathlon - 15 February 2012


 

MED in Italy a Solar Decathlon Europe 2012, le Olimpiadi mondiali dell'architettura verde ideate dal Dipartimento Energia degli Stati Uniti.

Il progetto italiano è una casa bioclimatica in grado di triplicare la produzione di energia rispetto al consumo, utilizza avveniristici pannelli solari di colore verde che catturano l'energia del sole e mantengono la temperatura costante grazie a isolanti naturali in lana di legno.

 

La luce caratterizza questo bio project: "L'exterior dell'architettura è realizzato con la sabbia e pigmenti foto luminescenti che si caricano di giorno e si illuminano di notte" spiega Chiara Tonelli, team leader del progetto.

 

La bio architettura sfrutta una tecnologia innovativa che utilizza al posto del tradizionale semiconduttore rame, indio e selenio. La stratificazione delle pareti si avvale di una soluzione di contenimento della sabbia in tubi di alluminio, mentre gli strati isolanti naturali sono riempiti in lana di legno; infine la tenuta all'acqua è garantita da guaine impermeabilizzanti che contribuiscono a proteggere la casa dal surriscaldamento estivo. La casa è illuminata con corpi a LED di ultima generazione.

 

L'intera abitazione è basata sul contrasto tra tecniche costruttive hi e low-tech.

Dettaglio di stile, il design made in Italy. Le pareti interne sono affrescate dall'artista Massimo Catalani che riprodurrà immagini ispirate alla dieta mediterranea.

 

L'Italia, per la prima volta, sfiderà altri 19 progetti innovativi provenienti da 14 paesi (Brasile, Cina, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Gran Bretagna, Giappone, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Spagna e Ungheria) alle prossime Olimpiadi verdi, in programma a settembre a Madrid

 

MED in Italy è stato progettato da un gruppo di docenti e di studenti dell'Università di Roma TRE, in partnership con il Laboratorio di Disegno industriale della Sapienza, il Casaclima Master Reaserch Teamdella Libera Università di Bolzano e Fraunhofer Italia.

 

  

http://www.archilight.it/GetPage.pub_do?id=8a8a8ab711a17da80111a2749a7304be&_JPFORCEDINFO=4028e4153570e34f0135712008dd0003

back to press review
 


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe