[Cloud Design]
Pubblicata su [Cloud Design] (http://design.rootiers.it)

Home > Usare ARRAY per creare scala

Usare ARRAY per creare scala

published by ivo.petri on Sab, 06/11/2010 - 09:52

Vorrei capire, dopo aver creato un gradino in cui Pedata=64cm-(2*alzata) in una famiglia, come si fa dopo averlo importato in un altra famiglia a creare con il comando Matrice/Array una scala in cui il gradino resti modificabile e in cui il numero dei gradini sia  interpiano/alzata, e la pedata si riadatti di conseguenza come lunghezzarampa/numero gradini. Non so se un' impostazione di questo tipo può creare conflitti nei parametri. In sostanza, non riesco a capire come si usa il comendo Array/Matrice con i parametri.

Bisognerebbe poi capire come si fa a dire al programma la funzione di cui ci parlava il prof. Falcolini PARTE-INTERA, per per fare in modo tale che in base all'altezza dell'interpiano Revit crei un numero di gradini intero. Grazie.

Tecniche Parametriche [1]
comando array [2]
AllegatoDimensione
Binary Data scala.rfa [3]272 KB
Realizzato con Drupal

URL di origine: http://design.rootiers.it/node/264

Links
[1] http://design.rootiers.it/taxonomy/term/4
[2] http://design.rootiers.it/taxonomy/term/46
[3] http://design.rootiers.it/sites/default/files/scala_0.rfa