[Cloud Design]
Pubblicata su [Cloud Design] (http://design.rootiers.it)

Home > Superficie Rigata

Superficie Rigata

published by Valeria on Ven, 19/11/2010 - 23:19

[1]

In questa esercitazione sono partita dal progetto di Santiago Calatrava La Rioja, Bodegas Ysios (Laguardia,  Álava, Spain), al fine di riuscire a parametrizzare una superficie rigata.

1_Il primo passo è stato quello di creare una famiglia che contenesse un "trilite", costituito da due pilastri a base quadrata e una trave quadrata.

 

2_Ho fissato un'altezza ai pilastri. Attraverso il parametro variazione altezza, aggiungo e sottraggo rispettivamente a ciascun pilastro il valore assegnato al parametro.  Questo è un parametro di istanza, che mi permetterà di modificare singolarmente i vari elementi del progetto.

3_A questo punto ho unito le sommità dei due pilastri attraverso un piano di riferimento inclinato, al quale verrà collegata la trave.

4_L'angolo d'inclinazione del piano di riferimento è definito dalla formula trigonometrica α=arctan(a/b),
ricavata dalla formula nota tanα=a/b, dove a è la variazione dell'altezza e b metà della luce.

Creo il parametro, selezionando Angolo nellan finestra tipo di parametro.

Inserisco la formula nel parametro.

5_Blocco l'altezza della trave nell'estrusione (altrimenti non rimane fissa quando vado a variare l'angolo).
 


6_Inserisco la famiglia in un nuovo progetto.

7_Non avendo lo script che mi permette di modificare il parametro variazione altezza seguendo una funzione (associando cioè valori di ordinata di una curva), eseguo il processo manualmente, assegnando a ogni copia della famiglia un valore diverso al parametro.

 

8_Possibili variazioni:

andamento sinusoidale (diversi valori assegnati al parametro d'istanza)

aumento della luce tra i pilastri (diversi valori assegnati al parametro di tipo)

diminuzione dimensioni struttura (diversi valori assegnati al parametro di tipo)

e altro ancora...

Valeria Vitale

Tecniche Parametriche [2]
Superficie Rigata [3]
Calatrava [4]
Rotazione [5]
La Rioja Bodegas Ysios [6]
AllegatoDimensione
Binary Data FamCalaValeria.rfa [7]220 KB
Binary Data ProjCalaValeria.rvt [8]3.36 MB
Binary Data FamCalaValeria_2010_02_10.rfa [9]220 KB
Realizzato con Drupal

URL di origine: http://design.rootiers.it/node/331

Links
[1] http://www.arcspace.com/architects/calatrava/wine/
[2] http://design.rootiers.it/taxonomy/term/4
[3] http://design.rootiers.it/taxonomy/term/64
[4] http://design.rootiers.it/taxonomy/term/65
[5] http://design.rootiers.it/taxonomy/term/66
[6] http://design.rootiers.it/taxonomy/term/67
[7] http://design.rootiers.it/sites/default/files/FamCalaValeria.rfa
[8] http://design.rootiers.it/sites/default/files/ProjCalaValeria.rvt
[9] http://design.rootiers.it/sites/default/files/FamCalaValeria_2010_02_10.rfa