Progetto della biblioteca di Roma Tre, svolto nel laboratorio di progettazione architettonica 3M.
Abbiamo iniziato a disegnare prima gli elementi costruttivi, travi pilastri e solai, poi abbiamo modellato
i vari tipi presenti per le tamponature interne ed esterne. Un passo successivo รจ quello di disegnare il rivestimento esterno della facciata
con le piastrelle colorate in terracotta, gli infissi e le lamiere microforate di fronte a esse.
Struttura pianta piano tipo della biblioteca [1]
Tipo di muratura di 10 cm con mattoni forati [2]
Tipo di muratura di 30 cm con mattoni forati poroton [3]
Tipo di muratura di 30 cm in cemento armato [4]
Struttura in 3d [5]
Prospetto sud [6]
Prospetto nord [7]
vista 3d [8]
vista 3d [9]
Links
[1] http://design.rootiers.it/../node/384
[2] http://design.rootiers.it/../node/386
[3] http://design.rootiers.it/../node/387
[4] http://design.rootiers.it/../node/388
[5] http://design.rootiers.it/../node/390
[6] http://design.rootiers.it/../node/391
[7] http://design.rootiers.it/../node/392
[8] http://design.rootiers.it/../node/393
[9] http://design.rootiers.it/../node/394
[10] http://design.rootiers.it/../node/395
[11] http://design.rootiers.it/taxonomy/term/4
[12] http://design.rootiers.it/taxonomy/term/77