Altro+che+risotto%3A+con+questo+alimento+si+possono+creare+dei+pannelli+incredibili
designrootiersit
/altro-che-risotto-con-questo-alimento-si-possono-creare-dei-pannelli-incredibili-950/amp/

Altro che risotto: con questo alimento si possono creare dei pannelli incredibili

Un progetto keniota trasforma il micelio in materiali per l’edilizia: più economici, biodegradabili e adatti a rispondere all’emergenza abitativa

Il micelio, comunemente noto per il suo ruolo nell’ecosistema dei funghi, sta trovando una nuova applicazione rivoluzionaria in Kenya. Una start-up innovativa, MycoTile, sta sfruttando questa risorsa naturale per produrre materiali da costruzione economici e biodegradabili, offrendo soluzioni sostenibili all’emergenza abitativa. Questi pannelli, destinati a pareti, isolamento e rivestimenti interni, promettono di ridurre significativamente i costi e l’impatto ambientale rispetto ai materiali tradizionali.

Altro che risotto: con questo alimento si possono creare dei pannelli incredibili – design.rootiers.it

Una fattoria alle porte di Nairobi sta producendo micelio su scala industriale, non per l’industria alimentare, ma come base per questi nuovi materiali. Combinando il micelio con fibre e agenti naturali, si ottengono pannelli utilizzati per l’isolamento di tetti e pareti, oltre che per rivestimenti interni e arredo. Con una capacità produttiva di circa 3.000 metri quadrati al mese, MycoTile sta già rispondendo alle esigenze di numerosi cantieri.

MycoTile, un progetto sostenibile per il futuro che potrebbe modificare l’industria internazionale

Il fondatore di MycoTile, Mtamu Kililo, sottolinea il vantaggio economico dei loro prodotti, che costano circa due terzi rispetto ai materiali standard. Questo aspetto è particolarmente rilevante a Nairobi, dove i costi di costruzione possono essere proibitivi. La tecnologia del micelio non solo riduce i costi di costruzione ma offre anche vantaggi in termini di comfort abitativo, come testimonia Jedidah Murugi, che vive in una casa realizzata con questi pannelli e sperimenta personalmente le loro proprietà isolanti.

MycoTile, un progetto sostenibile per il futuro che potrebbe modificare l’industria internazionale – design.rootiers.it

L’innovazione di MycoTile si inserisce in un contesto di grande emergenza abitativa a Nairobi, dove il deficit di alloggi è stimato in almeno 2 milioni di unità. I materiali più economici e facili da installare possono contribuire a risolvere questo problema, offrendo soluzioni abitative a prezzi accessibili e accelerando i tempi di costruzione.

Sul fronte della sostenibilità, i pannelli di micelio rappresentano una soluzione completamente biodegradabile e innocua per l’ambiente. Il governo keniota, riconoscendo il potenziale di questa innovazione, ha supportato MycoTile fornendo accesso alle strutture del Kenya Industrial Research and Development Institute. Gli esperti sottolineano l’importanza di materiali biogenici come il micelio per ridurre l’impatto ambientale del settore edilizio, uno dei principali responsabili delle emissioni di carbonio.

L’interesse per i materiali a base di funghi è in crescita anche a livello internazionale, con progetti in Namibia e nei Paesi Bassi che esplorano ulteriori applicazioni. Questi sviluppi indicano che la filiera del micelio, partita dai laboratori, è pronta a fare il salto nel mondo reale, offrendo soluzioni innovative e sostenibili per l’edilizia del futuro.

Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Tu impieghi solo 10 minuti ma la tua casa sarà al sicuro dai ladri per tutto l’inverno

Scopri come con soli 10 minuti di lavoro, la tua casa può diventare un vero…

6 ore ago

Perché a novembre devi stare più attento ai ladri: 4 motivi che nessuno ti dice

A novembre c’è un dettaglio che i ladri amano e che molti ignorano: vuoi scoprire…

6 ore ago

Paghi l’affitto per anni, poi la casa diventa tua: ecco come devi fare

Nel caso in cui non riuscissi ad ottenere un mutuo potresti sottoscrivere un contratto d'affitto…

8 ore ago

Ne metto due gocce nel secchio per lavare i pavimenti e casa profuma per giorni: non è l’aceto né il succo di limone

Un piccolo gesto può cambiare il modo in cui profuma la tua casa. Scopri un…

16 ore ago

Polvere e pelucchi li faccio sparire senza aspirapolvere: basta un pezzo di scotch, geniale

Polvere e pelucchi ovunque? Ecco come rimuoverli facilmente senza aspirapolvere, con soluzioni naturali e veloci…

18 ore ago

Tutti fanno questa brutta figura quando hanno ospiti: organizza bene la tua stanza!

Tutti fanno questa brutta figura quando hanno ospiti ma con alcuni semplici accorgimenti puoi organizzare…

22 ore ago