Cambio+di+stagione%2C+non+solo+abiti%3A+da+quando+faccio+cos%C3%AC+le+mie+scarpe+restano+perfette+per+mesi
designrootiersit
/cambio-di-stagione-non-solo-abiti-da-quando-faccio-cosi-le-mie-scarpe-restano-perfette-per-mesi-420/amp/
Lifestyle

Cambio di stagione, non solo abiti: da quando faccio così le mie scarpe restano perfette per mesi

Il cambio di stagione è il momento giusto anche per prenderti cura delle scarpe. Grazie a un trucco pratico che si applica ogni anno, le mie calzature restano in ottime condizioni per mesi senza sforzi extra.

Quando si parla di cambio di stagione, l’attenzione si concentra spesso sugli armadi e sui vestiti da riporre o tirare fuori.

Cambio di stagione, non solo abiti: da quando faccio così le mie scarpe restano perfette per mesi (design.rootiers.it)

Tuttavia, c’è un aspetto che molti trascurano: la cura delle scarpe. Adottando alcune semplici pratiche, ho scoperto come mantenere le mie calzature in perfette condizioni per mesi. Pulizia mirata, asciugatura adeguata, mantenimento della forma e conservazione intelligente sono le chiavi per prevenire crepe, odori, muffe e deformazioni.

Pulizia delle scarpe : Il Punto di partenza che fa la differenza

La pulizia è fondamentale e deve essere adattata al materiale delle scarpe. Per la pelle liscia, è essenziale rimuovere polvere e residui con una spazzola morbida, utilizzare un panno leggermente umido con sapone delicato, lasciare asciugare all’aria e applicare una crema o cera protettiva. Questo processo aiuta a prevenire screpolature e aloni. Il camoscio e il nabuk richiedono una spazzola specifica e uno spray idrorepellente dopo la pulizia. Per la tela, è importante eliminare polvere e fango secco con una spazzola e utilizzare un detergente delicato per lo sporco più tenace. Infine, per suole e bordi, una pulizia con spugna e detergente neutro previene ingiallimenti e cattivi odori.

Pulizia delle scarpe : Il Punto di partenza che fa la differenza (design.rootiers.it)

L’asciugatura è una fase critica. È importante evitare fonti di calore diretto come radiatori, stufe, phon caldi e l’esposizione diretta al sole, poiché possono deformare e danneggiare le scarpe. La soluzione migliore è una asciugatura lenta in un ambiente aerato ma all’ombra. Utilizzare carta assorbente all’interno delle scarpe può accelerare il processo e assorbire eventuali odori.

Mantenere la forma delle scarpe è essenziale, soprattutto per modelli eleganti e stivali. L’uso di tendiscarpe in legno di cedro o riempire la punta con carta velina aiuta a preservare la forma originale e a limitare le pieghe. Per gli stivali alti, è consigliabile utilizzare supporti specifici per evitare che il gambale ceda.

Il luogo di conservazione delle scarpe è fondamentale. Cantine e garage dovrebbero essere evitati a causa dell’umidità e degli sbalzi termici. L’ideale è un armadio chiuso, buio, fresco e ben ventilato. Utilizzare scatole originali con fori di aerazione o sacche in tessuto permette di proteggere le scarpe dalla polvere mantenendo una buona traspirabilità. L’aggiunta di un sacchetto di silica gel o di legno di cedro può aiutare a controllare l’umidità.

Ogni materiale richiede cure specifiche. La pelle beneficia di trattamenti periodici con creme nutrienti, mentre il camoscio richiede una manutenzione che include l’uso di spazzole specifiche e spray idrorepellenti. Per la tela, è cruciale assicurarsi che sia completamente asciutta prima della conservazione. Materiali come la verniciata e i sintetici richiedono una pulizia con panno in microfibra e una protezione dalle abrasioni.

Per gli appassionati di sneakers da collezione, proteggere suole e colori è fondamentale. Custodie rigide trasparenti con protezione UV o scatole traspiranti con sacchetti anti-umidità sono soluzioni ideali per rallentare l’ingiallimento delle suole e mantenere i materiali in buone condizioni.

Attraverso queste pratiche, è possibile estendere significativamente la vita utile delle proprie scarpe, mantenendole in condizioni ottimali per mesi.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Grazie ad una federa ho detto addio ai calzini che scompaiono in lavatrice: geniale e a costo zero

Scopri come una semplice federa ti aiuta a non perdere mai più i calzini in…

1 ora ago

Non buttare via il tuo materasso vecchio: può trasformarsi in qualcosa di unico

Scopri come dare nuova vita al tuo vecchio materasso con idee creative e utili per…

3 ore ago

Addio alle tende raccogli polvere: l’alternativa migliore per non pulirle e svecchiare il salotto è questa

Dalle veneziane integrate allo smart glass: le alternative alle classiche coperture per finestre e porte…

5 ore ago

Con l’arrivo dell’inverno torna l’incubo muffa: come capire se è presente in casa e a cosa fare attenzione

Con l’arrivo dell’inverno, la muffa può trasformarsi in un problema serio in casa. Scopri come…

7 ore ago

Non rischiare di rovinare la tua coperta di lana preferita: segui questi consigli e resterà sempre morbida e pulita

Scopri come lavare e mantenere al meglio la tua coperta di lana. Metodi di lavaggio…

9 ore ago

Il trucco del piede che i ladri usano sulla tua porta (e tu non te ne accorgi)

Scopri il trucco ingegnoso del piede che i ladri usano per entrare in casa senza…

11 ore ago