Italiani+in+festa%2C+arriva+il+nuovo+condono+edilizio+per+tutta+la+Nazione%3A+cosa+si+potr%C3%A0+sanare+%28e+quanto+si+spender%C3%A0%29
designrootiersit
/italiani-in-festa-arriva-il-nuovo-condono-edilizio-per-tutta-la-nazione-cosa-si-potra-sanare-e-quanto-si-spendera-1172/amp/
Normative

Italiani in festa, arriva il nuovo condono edilizio per tutta la Nazione: cosa si potrà sanare (e quanto si spenderà)

Tra le varie proposte che si valuta di inserire nella Manovra 2026 c’è anche un nuovo condono edilizio per tutta la Nazione che permetterebbe agli italiani di sanare la propria posizione: quanto costerà e come hanno reagito i sindacati

Il costo della sanatoria è un punto cruciale nel dibattito attuale. Sebbene l’emendamento non fornisca cifre precise, è possibile ipotizzare che il prezzo per la regolarizzazione sarà determinato in base alla gravità dell’abuso e alla zona in cui si trova l’immobile. Generalmente, si prevede che il costo sarà più elevato per gli abusi più gravi e nelle zone di maggior pregio. Questo aspetto solleva questioni importanti riguardo l’equità e l’efficacia della misura proposta.

Italiani in festa, arriva il nuovo condono edilizio per tutta la Nazione: cosa si potrà sanare (e quanto si spenderà) – design.rootiers.it

Il gettito previsto dalla sanatoria rappresenta un elemento chiave per la Legge di Bilancio 2026. Le stime suggeriscono che la sanatoria potrebbe generare per lo Stato un introito di diversi miliardi di euro. Tuttavia, gli oppositori della misura mettono in dubbio queste previsioni, sostenendo che il gettito sarà molto inferiore alle aspettative. Inoltre, evidenziano come la sanatoria potrebbe avere un impatto negativo sul mercato immobiliare, incentivando la speculazione edilizia e alterando le dinamiche di mercato.

La reazione delle associazioni ambientaliste e la posizione dei sindacati

La proposta di sanatoria ha incontrato la ferma opposizione delle associazioni ambientaliste. Queste sostengono che la misura rappresenti un premio all’abusivismo edilizio e un incentivo alla cementificazione, con gravi conseguenze sul paesaggio e sull’ambiente. La perdita di biodiversità e la distruzione di aree naturali sono tra le principali preoccupazioni espresse. Le associazioni ambientaliste chiedono quindi una revisione della proposta, proponendo l’adozione di misure più stringenti contro l’abusivismo, come l’aumento delle sanzioni e un maggiore controllo.

La reazione delle associazioni ambientaliste e la posizione dei sindacati  – design.rootiers.it

Anche i sindacati hanno espresso preoccupazioni riguardo la proposta di sanatoria. La loro posizione evidenzia come la sanatoria potrebbe favorire l’irregolarità nel settore edilizio, penalizzando i lavoratori e contribuendo a una maggiore precarietà e sottoccupazione nel mercato del lavoro. I sindacati sollecitano il Governo a rivedere la proposta, suggerendo l’introduzione di misure più efficaci per combattere l’irregolarità nel settore, come l’incremento delle sanzioni e il rafforzamento dei controlli.

La discussione sulla sanatoria è quindi al centro di un acceso dibattito, con posizioni fortemente contrapposte. Da un lato, vi sono coloro che vedono nella sanatoria un’opportunità per risolvere il problema dell’abusivismo edilizio e per incrementare le entrate statali. Dall’altro, vi sono voci critiche che mettono in guardia sui potenziali effetti negativi sul mercato immobiliare, sull’ambiente e sul mercato del lavoro. La decisione finale, attesa nelle prossime settimane, sarà determinante per il futuro del settore edilizio e per la tutela del territorio.

Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Fogli bianchi per l’asciugatrice: e se ti dicessi che usandoli in modo diverso potresti risparmiare un sacco di soldi?

Ti sei mai chiesto se quei foglietti bianchi che metti in asciugatrice potrebbero avere una…

4 ore ago

Un ex ladro confessa perché colpiscono le case più tecnologiche: i proprietari commettono sempre gli stessi errori

L'avanzamento tecnologico ha permesso di dotare le nostre case di sistemi di sicurezza sempre più…

6 ore ago

Non buttare i cartoni del latte, valgono oro: non immagini quanto possono farti risparmiare in casa

Non buttare i cartoni del latte, potrebbero essere la chiave per un risparmio incredibile in…

12 ore ago

Ho il pollice nero, ma col trucco delle ’14 ore’ la mia Stella di Natale durerà per i prossimi natali (senza spendere 1 euro in più)

Vuoi far tornare la Stella di Natale dell’anno scorso al rosso intenso di quando l'hai…

14 ore ago

Come dimostrare che la dentiera è cura sanitaria e avere l’abbuono: così potrai sorridere senza pensieri

La dentiera rientra a pieno titolo nelle cure sanitarie dell’odontoiatria protesica. Ecco come documentarne la…

22 ore ago

Anche i tovaglioli di carta usati possono farti risparmiare (e tanto): a fine anno metti via centinaia di euro

Pensate che i tovaglioli di carta siano solo un costo aggiuntivo? Pensateci due volte! Scoprite…

1 giorno ago