Ogni+quanto+bisogna+lavare+le+lenzuola%3F+La+verit%C3%A0+%28e+come+risparmiare+sul+detersivo%29
designrootiersit
/ogni-quanto-bisogna-lavare-le-lenzuola-la-verita-e-come-risparmiare-sul-detersivo-40/amp/
Sostenibilità

Ogni quanto bisogna lavare le lenzuola? La verità (e come risparmiare sul detersivo)

Le lenzuola andrebbero lavate ogni settimana: ecco perché, cosa rischi se non lo fai e i trucchi per spendere meno in detersivo.

Lavare le lenzuola è una di quelle faccende domestiche che pochi affrontano con entusiasmo. Smontare il letto, infilare tutto in lavatrice, stendere o passare all’asciugatrice: un rituale che sembra infinito. Eppure, infilarsi in un letto appena rifatto, con tessuti profumati e morbidi, è un piacere davvero unico, anche solo per la freschezza che il letto riesce ad emanare.

Ogni quanto bisogna lavare le lenzuola? La verità (e come risparmiare sul detersivo) – design.rootiers.it

La domanda però rimane: ogni quanto vanno lavate le lenzuola? Gli esperti non hanno dubbi: almeno una volta a settimana. Può sembrare un’esagerazione, ma è la frequenza minima necessaria per mantenere una buona igiene.

Eppure, secondo un sondaggio del sito di settore Mattress Advisor, la media reale è ben diversa: le persone cambiano lenzuola ogni 24 giorni. Quasi un mese di sudore, cellule morte, tracce di trucco, peli di animali, polvere et similia accumulati tra le fibre. Praticamente un hotel a cinque stelle (ma per acari e batteri).

I rischi di non cambiare spesso (e i trucchi per lavare spendendo meno)

Il nemico numero uno si chiama acaro della polvere. Minuscolo e invisibile, prospera negli ambienti caldi e umidi e si nutre delle cellule morte della pelle. Di per sé non è pericoloso, ma i suoi scarti possono causare allergie, naso chiuso, prurito e perfino attacchi d’asma. Gli esperti raccomandano di usare coprimaterassi e federe antiacaro, oltre a un lavaggio settimanale, per ridurre i rischi.

Chi suda molto, chi vive in zone umide o chi soffre di dermatite dovrebbe cambiare le lenzuola anche due volte a settimana. Viceversa, in ambienti secchi si può concedere qualche giorno in più, ma senza esagerare.

Andiamo quindi a vedere un aspetto pratico legato al nostro portafoglio: il problema è che lavare spesso significa anche consumare più detersivo.

In tal senso, ci siamo noi qui apposta per voi, per fornirvi alcuni consigli pratici per risparmiare senza compromettere la pulizia:

Usa la giusta quantità di prodotto: troppo sapone non lava meglio, anzi, rischia di lasciare residui. Segui le dosi indicate.
Aggiungi bicarbonato: una mezza tazza aiuta a potenziare il detersivo e neutralizza gli odori, così puoi ridurre la quantità di sapone.
Aceto bianco al posto dell’ammorbidente: economico, naturale e utile per mantenere le fibre morbide.
Lavaggi a pieno carico: meglio un ciclo completo che tanti piccoli, per risparmiare sia detersivo che energia.
Asciugatura al sole: oltre a disinfettare naturalmente, evita di dover aggiungere additivi profumati.

Non dimenticare infine che anche il resto del letto ha bisogno di attenzione: ricordati di lavare le federe ogni settimana, copripiumone ogni 2–3 settimane, coperte e trapunte ogni paio di mesi, cuscini (se lavabili) almeno due volte l’anno.

R.D.V.

Recent Posts

Se il tuo cane è rumoroso, può essere allontanato dal condominio: l’ultima sentenza

Il tuo cane può diventare un disturbo per gli altri condomini e in alcuni casi…

4 ore ago

Rendi la tua cucina più spaziosa e comoda con questi 3 suggerimenti geniali

Se in cucina ti sembra di non avere mai spazio sufficiente, probabilmente è una questione…

6 ore ago

Scaldabagno, in molti ce l’hanno ma nessuno lo pulisce: ecco cosa raccomandano gli esperti

Non trascurare il tuo scaldabagno: in molti ce l'hanno ma nessuno lo pulisce, ecco cosa…

10 ore ago

Altro che aspirapolvere Dyson: Amazon lancia un’offerta lampo per la copia economica, puoi averla per una manciata di euro

La tua nuova alleata delle pulizie non ha un prezzo da capogiro: c’è un’alternativa smart…

11 ore ago

La truffa IKEA sta facendo perdere milioni di soldi a tanti italiani: occhio perché l’inganno è ben studiato e ci cascano tutti

Sempre più utenti in questi giorni sono stati contattati per una presunta promozione Ikea: diffidate…

12 ore ago

Ho messo questo in giardino e i ladri non si avvicinano più

Scopri come trasformare il tuo giardino in un baluardo contro i ladri, senza spendere una…

18 ore ago