Per+colpa+del+lavoro+sto+seduta+tutto+il+giorno%3A+fortuna+che+ho+scoperto+questi+esercizi%2C+mi+alleno+senza+alzarmi+dalla+sedia
designrootiersit
/per-colpa-del-lavoro-sto-seduta-tutto-il-giorno-fortuna-che-ho-scoperto-questi-esercizi-mi-alleno-senza-alzarmi-dalla-sedia-112/amp/
Lifestyle

Per colpa del lavoro sto seduta tutto il giorno: fortuna che ho scoperto questi esercizi, mi alleno senza alzarmi dalla sedia

Stare seduti tutto il giorno non è più un problema: scopri gli esercizi semplici ed efficaci che puoi fare senza alzarti dalla sedia per alleviare tensioni e riattivare i muscoli.

Passare ore davanti al computer può sembrare inevitabile, ma il corpo non sempre la prende bene. Spalle tese, schiena rigida e gambe pesanti diventano spesso il prezzo da pagare per la vita da scrivania. Eppure, bastano pochi accorgimenti per spezzare la monotonia del lavoro sedentario e rimettere in circolo l’energia.

Per colpa del lavoro sto seduta tutto il giorno: fortuna che ho scoperto questi esercizi, mi alleno senza alzarmi dalla sedia (design.rootiers.it)

Non serve spostarsi in palestra né cambiare abitudini drasticamente: la chiave è imparare a muoversi dove si è, anche restando seduti. Un modo semplice per prendersi cura di sé tra una mail e l’altra, ritrovando tono, leggerezza e concentrazione. Il tutto con pochi minuti al giorno e un’unica alleata: la sedia.

La palestra invisibile sotto la scrivania: come allenarti restando seduta

Stare seduti ore davanti al computer non è solo una questione di produttività: il corpo presenta presto il conto. Tensione al collo, rigidità tra le scapole, bassa schiena che tira, gambe pesanti. Secondo diverse ricerche internazionali, otto adulti su dieci riferiscono dolori legati a postura scorretta ed eccessiva sedentarietà in ufficio. Eppure, oltre a programmare pause regolari e preferire le scale all’ascensore, esiste una palestra “nascosta” proprio sotto la scrivania: una serie di esercizi semplici ed efficaci che si possono eseguire rimanendo seduti, per dare sollievo immediato e costruire, nel tempo, un po’ di tono in addominali, gambe e glutei.

Prima di iniziare con gli esercizi, è importante seguire alcune regole di base per garantire la massima efficacia e prevenire infortuni. Siediti con i piedi ben appoggiati a terra, schiena lunga e spalle rilassate; il bacino dev’essere arretrato contro lo schienale, ma molti esercizi si fanno staccando la schiena per attivare il core. È fondamentale respirare correttamente: inspira dal naso, espira dalla bocca, eseguendo i movimenti lentamente e senza scatti. Se avverti dolore acuto, interrompi l’esercizio; in presenza di patologie o in gravidanza consulta il medico o un fisioterapista.

La palestra invisibile sotto la scrivania: come allenarti restando seduta (design.rootiers.it)

Per il collo, esercizi come sollevamenti delle spalle, rotazioni controllate e flessioni frontali aiutano a migliorare la mobilità e a de-tensionare l’area. Per le gambe, estensioni al desk e doppio sollevamento favoriscono la circolazione e tonificano. Gli esercizi per i glutei, come lo squeeze ritmico e la spinta del tallone, mirano a una contrazione mirata. Per gli addominali, la tenuta del core e le micro-inclinazioni laterali sono essenziali per stabilizzare e respirare correttamente.

Non dimenticare la parte superiore del corpo e le mani, spesso trascurate durante la giornata lavorativa. Spinte sul piano della scrivania e aperture pettorali sono ottimi per le braccia e la parte alta. Per le mani, polsi e dita, esercizi come il ventaglio-digit e l’estensione del polso offrono un valido antistress per chi passa molto tempo a scrivere.

Per integrare efficacemente questi esercizi nella giornata lavorativa, è consigliabile fare una micro-pausa ogni 45-60 minuti, scegliendo 3-4 esercizi e dedicandovi 3-4 minuti. Un circuito completo due volte al giorno, che includa collo, gambe, glutei, addome, braccia e mani, richiede solo 10-12 minuti. Non dimenticare l’idratazione e di applicare la regola 20-20-20 per gli occhi per ridurre l’affaticamento visivo.

Con costanza, questa “ginnastica da scrivania” alleggerisce le tensioni e aiuta a mantenere attivi i muscoli chiave senza alzarsi dalla sedia, trasformando l’ufficio in un alleato del benessere quotidiano.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Mai più figuracce con la pattumiera: da quando faccio così invece di puzzare profuma

Una routine facile e naturale a base di aceto, tea tree oil e bicarbonato per…

3 ore ago

Vuoi sentirti sempre al sicuro in casa tua? Devi fare queste 6 semplici mosse

Scopri come trasformare la paura dei furti in un piano concreto di prevenzione, con gesti…

8 ore ago

Bucato da asciugare in casa in inverno: i trucchi che mi salvano da cattivi odori e umidità

Scopri i trucchi infallibili per asciugare il bucato in casa d'inverno senza cattivi odori né…

15 ore ago

Rendi casa tua diversa da tutte le altre con questi tocchi di pura magia

Scopri come trasformare gli ambienti di casa con idee semplici e originali, perfette per dare…

18 ore ago

Controlli a tappeto sui bonus edilizi: in arrivo 50 mila lettere dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate lancia controlli straordinari su Superbonus, Ecobonus e Sismabonus con l’invio di 50…

22 ore ago

Ci hanno sempre fatto dormire sul cuscino sbagliato: solo questo non ti fa venire dolori e insonnia

La guida completa per scegliere il cuscino ideale che sostiene il collo, allinea la colonna…

1 giorno ago