Ti sembrerà poco sensato, ma molti ladri, prima di affondare il colpo, tendono a guardare in che modo si comporta il contatore elettrico della nostra abitazione. Perché lo fanno? Ma soprattutto come possiamo impedire che questo gli permetta di accedere quando non siamo in casa?
Ti sei mai chiesto perché i ladri sembrano avere un sesto senso nel capire quando una casa è vuota? L’ex carabiniere svela un trucco che potrebbe farti vedere il tuo contatore elettrico sotto una luce completamente nuova! Siamo tutti d’accordo, la sicurezza della nostra casa è fondamentale. Ma come possiamo proteggerla al meglio? E se ti dicessi che un semplice contatore elettrico potrebbe essere la chiave per capire se la tua casa è nel mirino dei ladri?

I ladri, prima di scegliere una casa da colpire, fanno una verifica molto semplice: controllano il contatore elettrico esterno. Il contatore della luce, soprattutto quelli moderni con display digitale o led, mostra il passaggio di corrente. Per un ladro, guardarlo significa capire se dentro la casa c’è qualcuno.
Come proteggere la tua casa dal “trucco del contatore”
Se il contatore è fermo, significa che non c’è nessun consumo elettrico, nessuna luce accesa, nessun elettrodomestico in funzione, nessun movimento domestico. In altre parole, la casa sembra vuota. Al contrario, se il contatore è “attivo”, con led o display che segnano consumo, luci, tv, caricabatterie o boiler in funzione, qualcuno potrebbe essere presente. Non è una prova assoluta, ma è un segnale molto utile per chi vuole evitare rischi.

Se una casa “comunica” involontariamente che è vuota, per un ladro è meno rischiosa, più prevedibile e più facile da colpire senza disturbo. Per questo il contatore viene considerato uno dei segnali più affidabili nella fase di studio preliminare.
Non servono trucchi pericolosi o illegali: basta impedire che il contatore risulti completamente “morto” per periodi lunghi. Lasciare una luce su timer, usare prese smart che si accendono a intervalli, evitare di staccare completamente corrente durante partenze brevi, proteggere il contatore con mascherature trasparenti se consentito dal gestore, chiedere a un vicino di controllare luci o movimenti se sei via per giorni. Non serve far sembrare la casa “piena”: basta evitare di farla sembrare totalmente spenta.
Ricorda, la sicurezza della tua casa è nelle tue mani. Non sottovalutare mai l’importanza di piccoli dettagli come il tuo contatore elettrico. Rimanete sintonizzati per ulteriori consigli su come proteggere la vostra casa e la vostra famiglia.





