La pulizia del divano può nascondere insidie: questo trucco è diventato virale è sotto accusa per i rischi che comporta, dal deterioramento del materiale a problemi di salute. Leggi i consigli degli esperti per mantenere il divano pulito senza pericoli
L’ultima tendenza che impazza su TikTok, nota come “CleanTok”, ha attirato l’attenzione di milioni di utenti con il suo metodo della pastiglia per lavastoviglie bollita per la pulizia dei divani. Questo trucco, che promette risultati sorprendenti, nasconde però rischi enormi sia per i tessuti che per la sicurezza domestica.

Esperti di pulizia e cura dei tessuti hanno sollevato preoccupazioni significative. L’uso di una pastiglia per lavastoviglie bollita può causare danni seri e spesso irreversibili ai rivestimenti dei divani. Shark Clean, un noto produttore di elettrodomestici, ha evidenziato come molti tessuti d’arredo possano essere danneggiati dall’azione combinata di calore e detergenti alcalini. Questi elementi possono sbiancare, scolorire o indebolire le fibre del tessuto.
Pulire il divano il metodo virale
Le pastiglie per lavastoviglie contengono agenti sbiancanti, sequestranti, alcalinizzanti e enzimi che, sebbene efficaci su ceramiche e acciaio, possono essere nocivi per tessuti tinti e finiture antimacchia. Il calore elevato e l’attrito generato dall’uso di un coperchio come tampone possono causare pilling, abrasioni e stressare le cuciture, oltre a favorire la formazione di muffe e ruggine nelle parti metalliche del divano.

Gli esperti raccomandano di adottare metodi di pulizia compatibili con il tessuto e non invasivi. L’uso di vapore saturo a temperatura controllata può eliminare batteri e macchie leggere senza danneggiare il tessuto. Per la pulizia quotidiana, una soluzione di acqua tiepida e sapone di Marsiglia, applicata con un panno in microfibra, può essere efficace e sicura.
- Verificare il codice di manutenzione sull’etichetta del divano e seguire le indicazioni del produttore.
- Aspirare regolarmente per rimuovere polvere e detriti accumulati.
- Trattare le macchie fresche con cautela, tamponando dall’esterno verso il centro.
- Utilizzare acqua distillata per evitare aloni, soprattutto su tessuti delicati.
- Per eliminare odori, il bicarbonato può essere una soluzione efficace.
- Mantenere il divano asciutto e ben ventilato per prevenire l’umidità.
Prima di cedere alla tentazione di un trucco virale, è importante verificare la fonte, valutare i prodotti utilizzati e effettuare un test preliminare su un’area nascosta del divano. Evitare di mescolare chimici potenzialmente reattivi e considerare l’impatto sulla garanzia del produttore.
La ricerca di una soluzione rapida per la pulizia profonda può essere allettante, ma è fondamentale ricordare che i risultati spettacolari visti online possono nascondere danni a lungo termine. L’attenzione alle etichette, la delicatezza e il metodo corretto rimangono l’approccio più sicuro e affidabile per la cura dei nostri divani.




