Tu sei qui

Carmen

Immagine relativa alla posizione del sole con relative ombre alle ore 9.30 del mattino.

 

Immagine relativa alla posizione del sole con relative ombre alle ore 11.30 del mattino.

 

Immagine relativa alla posizione del sole con relative ombre alle ore 13.30 del mattino.

 

Immagine relativa alla posizione del sole con relative ombre alle ore 15.30 del mattino.

 

Immagine relativa alla posizione del sole con relative ombre alle ore 17.30 del mattino.

 

Immagine relativa alla posizione del sole con relative ombre alle ore 18.30 del mattin0

Aperto il programma Autodesk Vasari ho iniziato un nuovo progetto di lavoro. Ho impostato la "Location" di mio riferimento cliccando su "Analyze" quindi "Location" importando la zona interessata. Successivamente clicco in alto Model ---> Create Mass ---> Line. Definisco così il perimetro degli edifici di mio interesse e dopo averne impostato la quota d'altezza di ciascuno li estrudo con "Create Form". A questo punto mi resta da studiare il comportamento del sole e delle relative ombre nei vari orari della giornata quindi utilizzo il comando "Sun Path On" per il sole ed il comando "Shadow On" per le ombre.