Con l’utilizzo del comando Ecotech Solar Radiation è stato possibile osservare la radiazione solare e studiarne i suoi effetti.
Inizialmente ho osservato cosa succede durante delle ore precise della giornata di oggi, alle ore 10.00 alle 13.00 e alle 18.
Alle ore 10.00 la facciata a Est è quasi completamente in ombra ad eccezione del tetto e della parte aggettante (balcone) mente è evidente che il lato a Nord è completamente in ombra.
Alle ore 13.00 ormai la facciata esposta a Est è completamente in ombra mentre il tetto è ben soleggiato e il lato Sud gode di discreta radiazione solare.
Alle ore 18.00 la facciata risulta meno ombreggiata di quella ottenuta alle ore 10.00 mentre il tetto come alle ore 13 è fortemente irraggiata.
Ciò che più ho considerato interessante però sono stati i risultati ottenuti a seconda delle diverse stagioni in un intervallo di tempo che va dalle 10.00 alle 16.00.
Nelle immagini poste in modo sequenziale si può osservare che le facciate esposte a Nord ed Est sono generalmente buie e non vi sono grandi variazioni a seconda delle stagioni.
Come prevedibile si può osservare dalla prima immagine riguardante l’estate che il tetto è la parte che più viene colpita dall’irraggiamento, e infatti il primo piano in estate raggiunge delle temperature molto alte, il tetto si infuoca durante tutto il giorno e rilascia quindi all’interno della casa un gran calore; mentre abitare il piano terra, in quanto completamente in ombra anche in questa stagione, risulta gradevole.
Inoltre si può notare che in autunno e in primavera i risultati sono sommariamente gli stessi.
La stessa analisi è stata fatta per quanto riguarda i lati Sud ed Ovest.
Il piano terra al lato Ovest risulta generalmente poco irraggiato a causa dell’aggetto del piano superiore
( tettoia) e di conseguenza sono delle parti fredde sia in autunno che d’inverno mentre per quanto riguarda la primavera e l’estate è piacevole stare negli ambienti esposti con questo orientamento.
Nel lato sud è evidente dai colori più caldi che la situazione è completamente diversa, al variare delle stagioni si ha sempre un buon irraggiamento ma mai eccessivo, i colori più caldi sono evidenti nel piano superiore e in quello inferiore rispettivamente in autunno e in inverno quando è più utile quindi avere i muri riscaldati dal calore del sole.
In seguito ho visto anche cosa succede durante un anno intero e i risultati indicano quanto i lati nord est siano effettivamente poco irraggiati.
immagine 1: Radiazione solare nelle ore 10.00, 13.00, 18.00
immagine 2: Radiazione solare lato Nord e lato Est rispettivamente nelle stagioni: autunno, inverno, primavera estate
immagine 3: Radiazione solare lato Ovest e lato Sud rispettivamente nelle stagioni: autunno, inverno, primavera estate
immagine 4: Radiazione solare in un anno