Tu sei qui

2_ES

 Ho iniziato la mia analisi concentrandomi inizialmente alle radiazioni solari relative ai giorni di solstizio ed equinozio in ore precise (15 0 16).

2o marzo 2013 ore 16:00_Facciate principali

Da queste immagini possiamo notare che le facciate ovest e sud ricevono la maggior parte delle radiazioni solari, al contrario delle facciate est e nord.

21 giugno 2013 ore 16:00_ Facciate principali

Al contrario della figura precedente qui possiamo notare come solo la facciata ovest sia pienamente colpita dalle radiazioni solari mentre le facciate sud, est e nord sono in ombra.

22 settembre 2013 ore 15:00_ Facciate principali

Come nella prima immagine le facciate maggiormente colpite sono quella sud e quella ovest anche se in quest'ultima il sistema di bucature e coperture crea una notevole zona d'ombra. Il lato nord è totalmente in ombra come il lato est (piccola differenza con le altre immagini è il balcone in alto a destra che è decisamente illuminato.)

21 dicembre 2013 ore 15:00_Facciate principali

Qui torniamo ad avere la facciata ovest molto piu illuminata. Le radiazioni dirette verso la facciata sud sono intercettate dall'edificio adiacente quindi essa risulta essere illuminata per metà. I lati nord ed est sono oscurati.

Successivamente ho analizzato la radiazione solare nel lasso di tempo che intercorre tra i giorni presi in esame precedentemente dalle ore 9:00 alle 17:00.

19 marzo/20 giugno dalle ore 9:00 alle 17:00

21 giugno/21 settembre dalle ore 9:00 alle 17:00

22 settembre/20 dicembre dalle 9:00 alle 17:00

21 dicembre/19 marzo dalle 9:00 alle 17:00

Attraverso questi confronti vediamo come le radiazioni siano massime nel periodo estivo e come esse decreacano per poi ricominciare la loro piena attività nel periodo primaverile. Le zone meno colpite dalle radiazioni sono relativamente costanti nell'arco di tutte le stagioni.

Per completare l'analisi ho preso in considerazione un anno completo, analizzando l'arco temporale che va dalle 10:00 alle 16:00

Nel complesso tutte le facciate tendono a non avere molto carico solare.