Considerando la mia zona,un area storica, si può osservare che non ci sono particolari aggetti che caratterizzano l'ombreggiamento e gli elementi che si ripetono più spesso sono i tetti a falda inclinata oltre che alle terrazze costruite su tetti piani. Nel caso della mia abitazione,come si può osservare dalla modellazione il terrazzo è stato ricavato bucando il tetto a falda inclinata,e gli infissi sono arretrati rispetto all'edificio per non consetire alla luce di entrare direttamente. Sul fronte ovest si può osservare la presenza di un antico aquedotto romano sormontato da un'edificio costruito successivamente,costituito a un'unica falda.Per quanto riguarda il terreno non ci sono particolari,e visibili,pendenze.
Tramite il processo solar analisys ho potuto verificare il soleggiamento durante alcuni periodi dell'anno
Soleggiamento preso il 7-4-2013 alle ore 18 al momento in cui sono state scattate le foto della precendente esercitazione
7-4-2013 ore 10
solstizio d'estate ore 12
vista abitazione
Solstizio d'inverno
Equinozio di autunno