Tu sei qui

Pinus halepensis_Marco Selvaggi_

Il pino d'Aleppo è un pino(link is external) nativo della zona mediterranea(link is external).

Specie termofila ed estremamente resistente alla siccità. In natura occupa l'areale più meridionale dei tre pini mediterranei ma si spinge a nord fino nella Francia meridionale(link is external), Italia(link is external) centro-meridionale, Croazia(link is external) (Istria(link is external) e Dalmazia(link is external)), regioni costiere del Montenegro(link is external) e dell'Albania(link is external). Particolarmente frequente in Spagna(link is external) e Grecia(link is external), si trova anche in Marocco(link is external), Libia(link is external) e nei Paesi del Vicino oriente come Siria(link is external) (da cui il nome Aleppo(link is external)), Giordania(link is external) e Israele(link is external). Mentre nelle zone più settentrionali si trova sulle coste e fino a 200 m, nelle zone meridionali si trova fino a 1000 m in Spagna meridionale e addirittura a quasi 2000 m sulle montagne del Marocco(link is external).

In Italia(link is external) è presente in natura nel Gargano(link is external), nelle zone costiere del centro-sud (in popolazioni relittuali, in ambiente rupestre e calcareo), in alcune aree costiere della Liguria (Balzi Rossi(link is external), promontorio della Caprazoppa(link is external), Capo Noli(link is external)), e in Sicilia(link is external) (Riserva naturale orientata Pino d'Aleppo(link is external)); ma è coltivato anche in altre zone (soprattutto costiere) come specie ornamentale, come nel resto del bacino del Mar Mediterraneo(link is external). Coltivato anche in California(link is external). (Fonte Wikipedia)

           

  primi tentativi di rappresentazione

Pino D'aleppo Parametrico

 

Confronto variazioni del pino_(pino marittimo e pino domestico )

 

          

         

E' interessante notare la variazione dell'ombraggiamento ,che varia a seconda della forma della chioma. Le alberature inoltre possono andare a formare

un vero e proprio ''sistema di costruito'' fatto di zone d'ombra e di zone irraggiate caratterizzando pesantemente le scelte progettuali e da prendere in considerazione come

vero e proprio ''materiale da costruzione''.

 

Technology: 
AllegatoDimensione
Binary Data Pino_D'aleppo_.rfa316 KB