ESERCITAZIONE RAPPORTO VOLUME/SUPERFICIE
Dopo aver impostato i livelli corrispondenti ai diversi piani degli edifici (il primo a 3.5 m e gli altri a 3 m), con mass floors abbiamo reso visibili i piani all’interno del volume.
Successivamente abbiamo creato una tabella in cui abbiamo distinto i piani in commerciale e residenziale e vasari ne ha calcolato i mq e i mc.
Manage->Schedules->Mass floor->Name: abaco delle superfici->Ok
Scegliamo le voci che ci interessa mettere nella tabella (uso, livello, perimetro, area, volume, superficie esterna e commento).
Fields->Add
Si crea così la tabella con le voci che abbiamo scelto, abbiamo completato personalmente i campi usage (assegnando la destinazione commerciale o residenziale al piano) e comments in cui abbiamo scritto l’edificio a cui appartengono i valori.
Poi abbiamo calcolato il rapporto volume/superficie:
Fields->Calculated value ->name: superficie/volume->Type:Length->Formula: floor volume/exterior surface area