Tu sei qui

Esercitazione 1_Analisi ombreggiamento (quartiere Cinecittà - Roma)_Alessandro D’Ingegno

• Passo 1: aprire un nuovo documento, cliccare su “Project units” , inserire tutte le nuove unità e impostare la vista come “Orthographic” per una migliore visualizzazione del modello in fase di realizzazione.

• Passo 2: impostare l'area di riferimento cliccando su “Location” e impostando l'indirizzo relativo; dopo, cliccare su “Import site image” e si aprirà una nuova finestra con l'immagine satellitare di Google; cliccare su “Import” e si avrà l'immagine trasferita sul piano di lavoro.

• Passo 3: creare i volumi con il pulsante “Create mass”, impostando il contorno chiuso della superficie, per poi estruderlo una alla volta; cliccando sulla freccia blu diretta sull'asse Z si può impostare l'altezza, presa calcolando approssimativamente i piani degli edifici in questione. Alla fine, premere “Finish mass”.

• Passo 4: studiare il soleggiamento cliccando in basso a sinistra su “Sun path ON” e “Shadows ON” per visualizzare il posizionamento del sole alle varie ore della giornata; impostare l'ora e la data cliccando su "Sun settings".

• Passo 5: per impostare le viste, cliccare su "Camera" e posizionare l'icona sul punto di vista preferito; a sinistra sul Project Browser appariranno le varie viste impostate.

Analisi generale e inquadramento del territorio:

Il luogo di cui mi sono occupato è situato a Roma nel quartiere Cinecittà Est, il mio palazzo è su di una strada chiusa e che affaccia su una piazzetta, la zona ha una bassa densità abitativa e comprende anche un'area verde pubblica. Nello studio generale ho riposto la mia attenzione nello studio delle ombre della fascia pomeridiana, infatti dalle foto caricate si può notare l'influenza che il mio edificio ha nell'oscurare il palazzo bianco sul suo fianco destro. inoltre il mio edificio ha un orientamento tale da far si che la facciata esposta a nord prenda il sole solo nelle ultime ore pomeridiane e quella esposta a sud di aver il sole nelle ore mattutine.

 

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: