Tu sei qui

Creazione della pensilina tramite telaio strutturale su griglie & analisi dei costi

Oggi realizzeremo una pensilina(una nuova, quella vecchia non era proprio una bellezza) per un punto panoramico sul monte bianco, quindi avremo bisogno di una struttura in cls (oppurnamente trattata per le basse temperature e sufficientemente massiccia per resistere ai carichi di neve. Utilizzando le famigli di travi, pilastri e solai strutturali che ci fornisce revit....a questo aggiungerò anche una piccola analisi dei costi direttamente dall'abaco, mi spiego meglio: gli abachi di revit ci consentono ad ogni clic di tenere costantemente aggiornato il volume e/o l'area di qualunque oggetto noi posizioniamo all'interno del nostro modello. Quindi sapendo il costo al mq o al mc di ciò che mettiamo, possiamo tenere, con un margine di tolleranza sufficientemente alto, sotto controllo i costi (della struttura in questo caso).

Quindi per prima cosa ci creiamo le travi e i pilastri strutturali partendo da un template di trave strutturale metrica, nel progetto invece la griglia strutturale in cui potremo mettere facilmente i pilastri, le travi, i plinti e il solaio. (nel mio caso in cui abbiamo dei pilastri obliqui è buona cosa creare una secondaa griglia al livello sueriore per poter controllare l'inclinazione dei pilastri).

 

Technology: