progetto di Laura Manili e Giulia Fasoli

Commenti

 TAGLIO DEL TERRENO E SEZIONE(il modellino della pendenza è ancora in costruzione lo caricheremo a breve):

 

 

 

ECCO IL PLASTICO:

Vista da nord:

Vista dall'alto:

 

Il nostro progetto si basa principalmente sul portare l'attenzione verso la vista del lago.

Per ottenere ciò abbiamo lavorato al contrario,anzichè lasciare la visuale più aperta possibile,l'abbiamo ostacolata:

La nostra prima operazione è stata quella di posizionare un  elemento che ostacolasse la vista nella parte alta,inizialmente si era pensato ad una tettoia sostituita poi da uno spazio abitativo per recuperare spazio,visto che l'effetto era il medesimo;avere in quel punto un ostacolo costringe la vista a concentrarsi verso il basso e quindi verso il lago.Figura in rosso:

 

Come seconda cosa, per dare maggiore importanza alla vista abbiamo tentato  di ottenere una sorta di effetto sorpresa seguendo lo schema seguente:

quindi abbiamo aggiunto elementi per coprire ulteriormente la visuale,lasciando allo sbocco delle scale l'"effetto sorpresa".

 

 

SCHEMA  DISTRIBUTIVO:

-ROSSO: zona notte,posizionata tutta su uno stesso piano.Comprende le due camere dei figli,quella dei genitori e due                   bagni.

-BLU:salone con angolo cottura.E' collegato internamente o esternamente a tutti gli ambienti della casa.

-VERDE:stanza dell'artista.

-GRIGIO:garage.

-VIOLA:stanza degli ospiti,ambiente separato dal corpo scale.

-GIALLO:stanza dello scrittore

Pianta piano terra:

Pianta piano -1:

Pianta piano 1:

 

Laura ha già scritto tutto sui volumi, volevo solo aggiungere qualche dettaglio, per esempio che ci piaceva l'idea di avere molte vetrate nella casa, soprattutto nel salone. Inoltre stavamo pensando che nel blocco delle camere da letto poteva esserci un corridoio con aperture nel muro che si affaccia a sud sul lago, senza vetri, con rispettive finestre nel muro interno (muro effettivo delle camere). Ciò permetterebbe di avere un'ingresso separato per ogni camera ma allo stesso tempo abbastanza riparato. Questo ovviamente è un dettaglio che non ha a che fare con la struttura ma è significativo per posizionare le scale d'accesso al primo piano. Infatti basandosi su questa idea si troverebbero ai due estremi. Ovvero si avrebbe un ingresso con una rampa di scale che sale direttamente dal garage e uno dal lato opposto tra il salone/cucina e la stanza dell'artista.

Aspettiamo i vostri commenti.

questa pianta non è l'ultimissima perchè stiamo rimpostando le finestre per cercare un migliore assetto, il garage inoltre deve indietreggiare di mezzo metro per essere più separato dal blocco principale della casa. E la disposizione dei mobili del salone è anch'essa da rivedere.

Anche qui le finestre sono solo indicative, cosi come gli interni che probabilemente modificando le finestre e inserendo delle vetratre qualche cosa nella disposizione varierà. A breve apporteremo le modifiche.

Anche qui le finestre sono indicative, martedì a revisione abbiamo notato che sono disposte in maniera disordinata e non funzionano molto nella facciata (e non ci piacevano nemmeno granchè), quindi abbiamo pensato ad una grande vetrata che comprende questo piano e il piano terra. Appena possibile carichiamo le nuove idee.

Care Laura e Giulia, carichiamo le foto del vostro plastico d'esame, se potete mettete anche qualche disegno,
a presto, L

Ho provato a caricare le scansioni delle nostre tavole d'esame ma non mi fa caricare i file pdf e non so come metterle in altro modo. Mi spiace.

Ciao Giulia,
devi salvarle in jpg con photoshop ma ricorda di cambiare la risoluzione a 72 dpi e la larghezza a 600 pixel. Buon Lavoro, L