revisione 15 febbraio

Gentile Prof. Longobardi,
sono una studentessa del Laboratorio 3MA di quest'anno (gruppo ARGENTINI- DE VITO) e Lunedi 15 febbraio partirò per l'Erasmus. E' mia intenzione dare l'esame nella sessione del 3 marzo, ma dovendo partire terrei a fare, insieme alla mia compagna di gruppo, un'ultima revisione. Ho visto, tuttavia, che l'orario delle revisioni è stato spostato al pomeriggio di Lunedi 15, ma avevo già prenotato il biglietto aereo per il pomeriggio stesso, pensando di poter,come da calendario, fare revisione la mattina.
Sarebbe in qualche modo possibile? Saremmo disposte a venirLe incontro, dove fa più comodo a Lei.
Grazie per la cortese attenzione,
Julia De Vito

pavimenti interni

 salve professore,vorrei avere da lei se possibile alcuni chiarimenti riguardo al solaio e relativo pavimento della zona vasche.
A revisione avevamo concordato che era bene fare due solai: uno corrispondente alla quota di calpestio e l'altro corrispondente alla quota di calpestio delle vasche, tra i due sarebbero passati gli impianti.
Disegnando mi sono accorto che forse sarebbe più opportuno un solaio unico alla quota delle vasche e poi sopra una specie di pavimento flottante, sopraelevato di circa 90 cm come in allegato.
Vorrei sapere se secondo lei può andare bene, inoltre le allego il materiale di rivestimento dei pavimenti e dei corpi centrali.

AllegatoDimensione
Image icon seziom.JPG47.99 KB
Image icon cabina_quadri_elettrici5.jpg72 KB

prossima revisione

Gentile prof. Longobardi,
le scrivo da parte mia e di altri studenti del lab 3MA - Marta Buccellato, Francesca Guglielmi, Giacomo Marafini - . Trovandoci alle prese con l'esame di Restauro archeologico nella stessa giornata da lei fissata come data di revisione, 15 febbraio, le chiediamo se è possibile per noi fare un'eccezione ed incontrarla nei giorni direttamente successivi a tale esame, quando le fa più comodo.
Cordiali saluti,
Serena Arpaia

Pagine