Laboratori di Progettazione 3M
Pubblicata su Laboratori di Progettazione 3M (http://design.rootiers.it/lab3)

Home > TERZA CONSEGNA_Castelli Cusani Vitale

TERZA CONSEGNA_Castelli Cusani Vitale

Published by Francesco Cusani on Mar, 10/01/2012 - 18:17

 Studio dei nodi del prospetto nord-est: muro in C.A. facciavista.

         

Abbiamo adottato questa soluzione per i costi e la facilità di posa in opera (con le dovute accortezze di cantiere nella realizzazione del facciavista), in linea con l'intento tettonico e architettonico di creare un prospetto prevalentemente chiuso. La finitura a pittura mette in relazione cromatica l'edificio con il contesto. L'isolamento è posizionato all'interno mediante un sistema di contropareti intonacate.

 

DETTAGLIO 1_scala 1:10
Attacco lucernario

DETTAGLIO 2_scala 1:5
Fissaggio parapetto

 

DETTAGLIO 3_scala 1:10
Nodo pilastro

 

DETTAGLIO 4_scala 1:10
Connessione trave IPE 300 - muro in C.A.

 

Studio dei nodi del prospetto sud-ovest: muro intonacato a secco.

           

Abbiamo adottato il sistema a secco Aquapanel, studiando un metodo di fissaggio della grande superficie intonacata alla struttura in acciaio (al fine di limitare le deformazioni e migliorare la durabilità dell'intonaco). La facciata è quindi staccata dal tamponamento interno in blocchi forati che abbiamo deciso di inserire per migliorare le prestazioni termiche e l'inerzia del pacchetto murario.

 

DETTAGLIO 5_scala 1:10
Copertura praticabile

 

DETTAGLIO 6_scala 1:10
Collegamento riverstimento a secco intonacato - struttura in acciaio

DETTAGLIO 7_scala 1:20
Esploso assonometrico attacco facciata a secco intonacata

  

      1. pialstro in acciaio HEB 400
      2. angolari in acciaio
      3. profilo IPE 600
      4. scatolare - due profili a C giuntati
      5. elemento di fissaggio montante
      6. profilo metallico a C
      7. isolamento in lana di roccia
      8. lastre in cemento fibrorinforzato
      9. finitura a intonaco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DETTAGLIO 8_scala 1:10
Connessione pilastro HEB 400 - trave C.A.

 

Abbiamo approfondito il sistema costruttivo della postazione di lettura situata nella fascia di distribuzione. Questo è composto da travi e pilastri di legno massello con giunti ad incastro con sovrapposta una struttura costituita da tavolati ad incastro maschio-femmina. Per la tamponatura sono stati scelti pannelli di cartongesso.

 

Inseriamo inoltre il computo dell'intero involucro di rivestimento del progetto, distinguendo un costo a mq (per tamponature e finiture ed infissi) da uno totale.

In allegato sono comunque presenti tutti i calcoli relativi alla stima dei costi del nostro progetto:
- Consistenze Edilizie Ragguagliate
- Costo Totale dell'Intervento
- Percentuali d'Incidenza
- Costo Preventivo (e Parziale) dei Materiali; e di Costruzione
- Costo Unitario Preventivo (e Parziale) di Costruzione dell'Edificio
- Costo dell'Involucro di Rivestimento e relativa incidenza rispetto al Costo Totale dell'Intervento

Lab3MA [1]
progetti [2]
AllegatoDimensione
PDF icon 2012_01_11_sezione50_CASTELLI CUSANI VITALE.pdf [3]4.03 MB
PDF icon 2012-01-11_ESTIMO.pdf [4]112.12 KB
Realizzato con Drupal

URL di origine: http://design.rootiers.it/lab3/node/1136

Links
[1] http://design.rootiers.it/lab3/taxonomy/term/6
[2] http://design.rootiers.it/lab3/taxonomy/term/9
[3] http://design.rootiers.it/lab3/sites/default/files/2012_01_11_sezione50_CASTELLI%20CUSANI%20VITALE.pdf
[4] http://design.rootiers.it/lab3/sites/default/files/2012-01-11_ESTIMO.pdf