verbali

VERBALE RIUNIONE SOLAR DECATHLON del giorno 30_06_2011

VERBALE RIUNIONE SOLAR DECATHLON    del giorno 30_06_2011

 

 

In data 30 Giugno 2011 con inizio alle ore 9.30 presso la sala riunioni del Dipartimento di Progettazione e Studio dell'Architettura , Piazza della Repubblica,  si è svolta la una riunione per la discussione dei vari aspetti progettuali ,architettonici  ed organizzativi del prototipo Med In Italy concorrente al Solar Decathlon Europe.

 

PRESENTIProf. Gabriele Bellingeri; Maria Leporelli; Valentina Urbini; Cristina Casadei; Valentina Taibi; Stefano Converso; Maria Francesca Di Alessandro;Aurora Berna; Francesco Cusani; Claudio Vittori Antisari; Carlo Alberto Di Carlo;Francesc Fieri; Pirone Lorenzo

 

Sono stati discussi GLI ASPETTI PROGETTUALI :

1 – PILASTRI IN FACCIATA sono stati eliminati

2- FRONTE si vuole evidenziare il contrasto tra lowtech esterno e high tech interno

3- SOLAI e MODULO DA 125 cm, è stato scelta la tipologia di solai della casa produttrice RUBNER, la quale fornisce dei pacchetti di solai prefabbricati di misure prestabilite, di larghezza 1,25mt. Si è deciso quindi di riadattare la pianta basandosi su questi moduli. Lavoreranno a queste modifiche Cristina Casadei ,Francesco Cusani  e Claudio Vittori Antisari, al fine di avere prima possibile una pianta definitiva su cui poter continuare a lavorare affrontando i vari aspetti del concorso.

4- COPERTURA si deve decidere se optare per una copertura che avanzi e che arrivi a coprire tutta la nostra struttura oppure che si fermi leggermente prima.

5- E’ stata riscontrata l’utilità di organizzare un incontro con il responsabile della ditta RUBNER per poter capire piu’ approfonditamente possibile la loro tecnologia di solai, per aiutare chi si occupa della progettazione con revit ad avere un’idea più chiara di questa tecnologia costruttiva.                                                                                                             Roma il 30-06-2011

Pages


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe