SDE

Tutti i post legati a sde

Verbale riunione BZ-RM3 DEL 11-11-2011

 

VERBALE DELLA RIUNIONE 2011-11-11

 

Il giorno 11/11/2011 si riuniscono il gruppo di Bolzano (BZ) e Roma Tre (RM3), presenti:

Bellingeri, Grimaudo, Antisari

Girasoli, Marchesi, Paradisi, Pasetti Monizza,

 

Ordine del giorno

  1. Copertura

  2. Lucernario

  3. Struttura

  4. Carichi Termici

  5. Qualità dell'aria indoor

  6. Assemblaggio della parete pesante

 

Primo punto odg:

RM3 per spiegare le scelte formali che hanno originato la nuova configurazione volumetrica di MED In Italy

RM3 comunica la decisione di utilizzare come strato di scorrimento delle acque meteoriche la copertura della casa senza interessare il campo fotovoltaico che quindi non sarà a tenuta d'acqua

Si utilizzerà una guaina non traspirante marca DERBIGUM che sarà posata fuori opera attraverso la formazione di elementi modulari di copertura a forma di “|_|” con le ali verticali dei moduli giustapposte e coperte con scossalina metallica a protezione dalle infiltrazioni di acqua

BZ consiglia di utilizzare un sistema di copertura ventilata sotto la guaina per permettere lo smaltimento del vapor d'acqua generato all'interno e garantire la traspirabilità della struttura.

Secondo punto odg:

si valuta di concerto la possibilità di realizzare lucernari a tetto apribili o lucernari fissi con sistema di ventilazione naturale sulla parete verticale congiungente la parte vetrata a quota 2,40 m con la copertura piana a quota più alta (bocchette o pannelli comunque progettati per ridurre al minimo i ponti termici).

Pur essendo a conoscenza delle problematiche inerenti la formazione di sacche di ristagno d'aria calda o viziata nella parte più bassa della casa nel caso di lucernari fissi si opta di comune accordo per questa opzione; BZ si impegna a studiare sistemi di apertura efficienti.

A questo proposito BZ consiglia di rimandare considerazioni riguardo il comportamento fluidodinamico dell'abitazione ad attività di monitoraggio successiva alla fase di costruzione.

Terzo punto odg:

BZ si impegna a studiare i dettagli delle soluzioni di attacco in copertura in breve tempo e chiede di avere al più presto indicazioni definitive sulla configurazione strutturale dell'edificio.

Schizzo soluzione proposta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RM3 ha già in agenda un incontro con gli strutturisti per il 14/11/2011

Quarto punto odg:

BZ si impegna a fornire i dati relativi alle potenze termiche richieste per procedere al dimensionamento dell'impianto di climatizzazione invernale ed estiva precisando che i dati utili per avere un risultato attendibile e ancora non completamente in loro possesso sono:

  • carichi termici per illuminazione (necessari dati da Ing. Frascarolo)

  • carichi termici per apparecchi elettrici (necessaria lista completa con schede tecniche complete)

  • le schede di utilizzo sono quelle definite dal calendario SDE

RM3 ha già comunicato che durante le visite le porte rimarranno aperte solo per il tempo strettamente necessario per permettere il passaggio dei visitatori

BZ si impegna a fornire a RM3 e FROST i carichi termici in una settimana (18/11/2011)

Quinto punto odg:

BZ chiede maggiori informazioni sulla qualità dell'aria a Madrid che da classifiche europee sembra essere una delle città più inquinate e potrebbe essere necessario un elevato tasso di ricambio d'aria per mantenersi all'interno dei valori limite del contest.

RM3 si impegna a dare supporto nella ricerca di dati utili.

Sesto punto odg:

Per mancanza di un sistema di chiusura adeguato si abbandona la soluzione di riempimento della parete con le sfere in COBIAX.

Si propone l'uso di tubi in materiale plastico (riciclato?) da disporsi preferibilimente in verticale per favorire il processo di convezione interna alla parete. Si rende necessario studiare il sistema di assemblaggio e disassemblaggio della parete, anche considerando l'uso di cinghie, pannelli prefiniti da montarsi in opera. I tubi dovranno essere manovrabili da un singolo operaio a mano o eventualmente tramite sistemi in grado di permettere contemporaneità nelle operazioni di riempimento del muro di sabbia e di lavorazione nelle parti esterne della casa.

 

Si chiude la riunione con aggiornamento a metà settimana.

Pages


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe