press review

Green Style - MED in Italy, eco-casa italiana terza al Solar Decathlon Europe - 01 October 2012

Green Style - MED in Italy, eco-casa italiana terza al Solar Decathlon Europe - 01 October 2012


Buone notizie per l’edilizia sostenibile di casa nostra. MED in Italy, la casa ecologica tutta italiana, ha ottenuto il terzo posto nella classifica generale del Solar Decathlon Europe 2012, una delle più importanti competizioni internazionali in materia di bioedilizia.

La competizione è stata vinta dal team francese Canopea della Regione Rodano Alpi, seguito dal team spagnolo Patio 2.12 della Regione Andalusia. MED in Italy è stato il primo progetto interamente italiano a essere ammesso al Solar Decathlon e ha ottenuto anche la medaglia d’oro nella speciale graduatoria della sostenibilità.

Racconta Chiara Tonelli, team leader del progetto:

È stata una competizione entusiasmante, mozzafiato: MED in Italy è sempre stata in pole position tra i 18 progetti provenienti da tutto il mondo, prima in un corpo a corpo serrato con l’abitazione cinese, poi in un continuo alternarsi al vertice della classifica con le case francese, spagnola e tedesca.Alla fine abbiamo ottenuto un prestigioso terzo posto.

Il successo ottenuto è frutto dell’impiego di brevetti e prodotti partoriti dalla creatività italiana, a cominciare dagli architetti e ricercatori delle tre università che hanno elaborato il progetto: le università di Roma TRE e La Sapienza di Roma e la Libera Università di Bolzano. Alla realizzazione di MED in Italy ha partecipato anche Fraunhofer Italia oltre a numerose aziende nazionali del settore bioedilizia e architettura sostenibile che hanno fornito materiali e componenti.

Grazie all’uso di speciali accorgimenti tecnologici, MED in Italy è una casa energeticamente passiva e di classe A. Il prototipo è infatti dotato di un impianto a energia solare che produce tre volte la potenza necessaria a far funzionare il modulo abitativo. La casa si distingue poi per l’uso di materiali naturali e riutilizzabili fino al 100%, per l’alto grado di isolamento termico e acustico ottenuto grazie alle fibre di legno e per l’utilizzo di materiali riciclati.

Tra le caratteristiche che hanno colpito la giuria del Solar Decathlon c’è stata anche la facilità di montaggio: soltanto cinque giorni per assemblare la casa, più altrettanti per l’allaccio degli impianti. Una caratteristica che rende MED in Italy particolarmente adatta alla gestione di situazioni di emergenza (terremoti alluvioni, etc), ma anche a soluzioni per le vacanze sostenibili.

Tra i 18 prototipi presentati al Solar Decathlon Europe 2012, infine, MED in Italy è stato l’unico a essere trasportato in treno grazie a un accordo con le Ferrovie italiane. In questo modo, si è evitato che cinque TIR carichi viaggiassero per 4.000 chilometri da Bolzano a Madrid, risparmiando circa 5 tonnellate di CO2.

 

Pages


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe