Portale di Meccanica
Pubblicata su Portale di Meccanica (http://design.rootiers.it/strutture)

Home > 11 Click

11 Click

Ritratto di valeria.raponi
Inviato da valeria.raponi il Ven, 16/11/2018 - 22:01

METODO DELLE FORZE

Per risolvere le strutture iperstatiche semplici possiamo utilizzare il metodo delle forze.

Individuo quante volte la struttura è iperstatica.

Esempio:

     Trave continua su tre appoggi, una volta iperstatica

Per risolvere questo esercizio utilizziamo il metodo delle forze, riportandola a una struttura isostatica. Declasso il carello in B, portando la trave continua a diventare due travi appoggiate, rompendo la continuità della trave andrò a interrompere il passaggio delle forze di contatto.

A questo punto devo aggiungere l’incognita iperstatica cioè la coppia di forze (X), poiché non avendo più una trave continua è permessa la rotazione relativa, pongo la rotazione = 0 in modo che sia a destra e a sinistra della cerniera B la rotazione sia uguale.

Bisogna separare la struttura secondo il principio di sovrapposizione degli effetti per calcolare l’incognita (X).

Si andrà a risolvere la struttura isostatica disegnando i grafici e calcolando le reazioni vincolari.

Forum:

  • Reference [1]

URL di origine: http://design.rootiers.it/strutture/node/2684

Links
[1] http://design.rootiers.it/strutture/forum/13