Tu sei qui

blog di raffaele trabace

PROGETTO SOLAR DECATHLON_PARETE "MASSICCIA" di LEGNO

un'altra variante studiata per la tecnologia dell'involucro è la parete massiccia in legno.

la stratigrafia del muro prevede A-rivestimento esterno in legno, B-listellatura, C- impermeabilizzante, D-listelli verticali, E/F-isolante termico, G- legno massiccio, H-finitura interna.

Technology: 

libreria_seconda esercitazione

 

Nella prima esercitazione avevo creato un modulo di una libreria che aveva come parametri le dimensioni e la distanza tra i blocchi verticali per i libri.

Immaginavo di poter avere dei blocchi mobili, che potevano scorrere, magari tramite un piccolo binario, in modo tale da ottenere una configurazione diversa ad ogni ripiano, una volta montati i vari moduli della libreria.

ho creato da "tipi famiglia" 5 diverse tipologie per poter variare i parametri delle distanze tra i blocchi anche singolarmente, una volta importata la famiglia nel progetto.

Technology: 

libreria

 

prima esercitazione: creazione di una libreria 

la famiglia creata è un ripiano, assemblabile con altri, caratterizzato da blocchi verticali per i libri.

essendo parametrizzati, i blocchi verticali possono dar vita a diverse configurazioni per ogni ripiano.

per realizzarla ho inserito in pianta i piani di riferimento per poi modellare la base del ripiano.

 

 

 

Technology: 
Abbonamento a Feed RSS - blog di raffaele trabace