Tu sei qui

blog di Vincenzo Panasiti

Viale Albero Parametrico (aggiornato)

 

Ecco gli alberi fin qui caricati all'interno di un modello Revit.

 

Mi raccomando non scordate di allegare la famiglia al vostro post, altrimenti la consegna non è valida!

CATEGORIE: 
CLASS: 
Technology: 

Vasari answers

 

Se avete dubbi sulla modellazione o vi siete persi qualche comando in Vasari, ma anche se avete probblemi con installazione e compatibilità di sistema, vi segnaliamo il WikiHelp di Vasari dell'Autodesk.

http://wikihelp.autodesk.com/Vasari/enu/B2

Dove troverete tutorials, FAQ e il collegamento a un forum dove poter condividere con il mondo ragionamenti e problemi!

Technology: 

Autodesk BIM 360 Field

              

CATEGORIE: 
Technology: 

Vasari: L'utinsile diventa strumento

“La sostenibilità di un edificio si decide in larga parte nelle prime fasi dei processi di progettazione edilizia, alla base di Project Vasari c’è la volontà di dare una risposta a questa problematica offrendo al mercato soluzioni concrete per affrontarla e superarla. Project Vasari consente a chiunque, non solo agli utenti di Revit, di vedere e sperimentare molti dei benefici derivanti dall’applicazione delle analisi energetiche alle prime fasi di sviluppo concettuale dei progetti architettonici.”

Phil Bernstein, Autodesk vice president of industry relations.

Technology: 

Arduino & Firefly [work in progress]

Uno strumento molto potente per creare sofistificati modelli parametrici è senza dubbio Grasshopper. Grasshopper è un editor visuale per lo scripting, completamente gratuito e progettato in modo da non richiedere conoscenze di programmazione. attraverso un intuitivo metodo grafico basato su interfaccia a nodi, l'utente definisce sequenze di istruzioni che vengono tradotte in modelli tridimensionali nella finestra di Rhino. [Arturo Tedeschi, Architettura Parametrica]

Pagine

Abbonamento a Feed RSS - blog di Vincenzo Panasiti