Tu sei qui

blog di Gaia Guglielmi

Gruppo Guglielmi-Luzzatto_Revisione corso Tecniche Parametriche 2012

sulla base del lavoro mostrato nel post precedente volevamo sviluppare per le famiglie relizzate una diversa visualizzazione a seconda della scala di dettaglio in cui si sta mostrando l'elemento in pianta, sezione o 3D

elementi relizzati:

-montante delle finestre utilizzato per

finestra a filo interno                                                finestra a filo esterno

Technology: 

fasi costruttive biblioteca 3M

Per la realizzazione del modello tridimensionale della biblioteca progettata nel laboratorio 3M, ho deciso di procedere nella definizione dei vari elementi suddividendo  per fasi costruttive:

+

4°consegna-Pensilina

Per la realizzazione di una nuova pensilina con travi e pilastri veri, sono partita dalla creazione di una griglia per il posizionamento dei pilastri e delle travi.

una volta definiti gli assi della griglia, per andare ad inserire i pilastri ho caricato una nuova famiglia di pilastri strutturali quadrati in calcestruzzo posizionati nelle intersezioni della griglia con il comando "in corrispondenza della griglia"

CATEGORIE: 
Technology: 

3° consegna - Famiglie Nidificate- Pensilina mercato

Creazione pilastro come bland:
Per prima cosa ho definito nella vista di prospetto un piano di riferimento a cui ho assegnato un parametro “p_altezza” [p_] per riconoscere poi che si
tratta di un parametro del pilastro che e a cui ho dato un nome“top pilastro”.
Poi tornando alla vista in pianta ho definito i piani di riferimento per disegnare il pilastro con pianta la parte inferiore piu grande della
parte superiore, quindi ho definito due parametri per la base e due parametri la aprte superiori.

Technology: 

2° Consegna - Facciata continua

Per creare una famiglia con parametri condivisi come in precedenza si disegnano i piani di riferimento e si definiscono i parametri andando su“aggiungi parametro” ma questa volta si seleziona l’opzione “Parametri condivisi”-> “seleziona” -> “modifica” -> “Crea...” creando così il file dei parametri condivisi che sto andando a definire.

Technology: 

Pagine

Abbonamento a Feed RSS - blog di Gaia Guglielmi