Analisi radiazione solare e bilancio energetico del progetto
Ho di nuovo fatto vari tentativi per caricare le immagini sul blog ma continuo ad avere sempre lo stesso messaggio di errore (the file in the field was unable to be upload).
Invio comunque alcune considerazioni sulle analisi effettuate relativamente alla radiazione solare e il bilancio energetico anche se mi rendo conto che, senza le immagini allegate, sono un po’ aleatorie. Cercherò di essere il più esaustiva possibile.
Analisi radiazione solare.
Dopo aver studiato le condizioni di soleggiamento dell’area di progetto, sono passata ad esaminare nello specifico gli edifici del mio progetto.
Dopo un’attenta analisi del sito e vari tentativi sia in merito alle tipologie edilizie da adottare nonché alla loro relativa localizzazione, ho optato per un complesso edilizio costituito da due distinti edifici affiancati posizionato trasversalmente rispetto all’area di progetto. Il complesso è costituito da un edificio alto adiacente l’edificio già esistente all’angolo tra via Tuscolana e via Assisi che ne riprende anche l’altezza e la tipologia (9 piani), nonché un edificio più basso trasversale con altezza variabile (da 5 piani all’attacco con l’edificio alto fino a 2) che riprende invece le altezze progressivamente degradanti dell’edilizia circostante. Si vengono quindi a creare due spazi pubblici distinti: una corte “interna” verso via Assisi con funzioni prevalenti di servizio (parcheggi, ingressi secondari, ecc.) e un ampio spazio pedonale verso la stazione Tuscolana (piazza, attività commerciali, sala conferenze, nuovo sistema di collegamento con la stazione, ecc.).
Venendo al programma Vasari, ho aggiunto al modello le volumetrie di progetto tramite il comando create mass e le relative funzioni; ho quindi analizzato la radiazione solare tramite il comando Ecotect Solar Radiazion presente nel menù Analyze selezionando solo le superfici relative al mio progetto e impostando più situazioni per verificare i cambiamenti al variare delle condizioni climatiche (primavera, estate, autunno, inverno), nonché un’analisi cumulativa su tutto l’anno.
Come era anche facile intuire, le situazioni più critiche riguardano gli ambienti che affacciano sulla corte interna dove l’esposizione prevalente ad est è vanificata dalla notevole vicinanza degli edifici alti di via Assisi. Risultano particolarmente problematici gli ambienti posti ai primi livelli dell’edificio alto nonché in corrispondenza dell’attacco tra quest’ultimo e l’edificio basso. Essendo queste criticità facilmente intuibili anche senza utilizzare il programma Vasari, già nelle prime fasi di impostazione del progetto ho deciso di concentrare in questi punti gli ambienti di servizio (vano scala, reception e relativi servizi, lavanderia, ecc.) nonché i passaggi di collegamento con via Tuscolana e tra i due spazi aperti. Inoltre in corrispondenza dell’attacco con l’edificio già esistente (situazione più critica anche per quanto riguarda anche la panoramicità) è stato previsto di localizzare solo alloggi di taglio più grande con doppia esposizione anche a sud verso via Tuscolana.
Per quanto riguarda gli ambienti che affacciano su via Tuscolana e verso la stazione, le simulazioni elaborate con Vasari non evidenziano particolari criticità (ad eccezione del solaio di copertura dell’edificio alto che risulta ovviamente particolarmente soleggiato). C’è una notevole differenza a livello di soleggiamento tra gli ambienti su via Tuscolana (esposizione sud anche se parzialmente schermata ai piani più bassi dagli edifici presenti sul fronte stradale opposto) e quelli verso la stazione tuscolana (esposizione nord-ovest) che risultano avere qualche problema opposto di sottoesposizione.
Bilancio energetico
Proseguendo ho quindi effettuato il bilancio energetico andando preliminarmente ad impostare per ciascun edificio il numero di piani e la relativa altezza (livelli). Ho utilizzato per questo il comando Mass Floor del menù Model.
Dal menù Analyze, tramite il comando Energy Setting ho impostato i vari parametri in particolare:
destinazione d'uso degli edifici: dormitorio;
perimeter offset 0.00 (con qualsiasi altro valore la successiva elaborazione dei dati mi da il seguente messaggio di errore: this model cannot be analyzed. Please report thi to your Customer Service representative);
percentuale superfici vetrate: 40% della superficie delle facciate;
Infine con il comando Analyze Mass Model ho elaborato i risultati e ottenuto un file in formato .pdf con i dati di sintesi.
Devo confessare che per mancanza di tempo (dovendo restituire il computer avuto in prestito) ho lasciato le impostazioni di base del programma e ho optato per una valutazione semplificata delle superfici vetrate (media su tutto il complesso anziché impostare dei valori specifici su ogni superficie – ho letto sul blog alcuni post con indicazioni su come fare).
Con queste approssimazioni ho ottenuto un consumo medio anno per unità di superficie di 165 kWh/mq che risulta un valore medio rispetto a quelli ripotati dagli altri studenti sul file excel (dove ho già inserito anche i miei dati), ma che dalla lettura dei vari post sul blog è tuttavia troppo elevato e dovrei fare quindi delle valutazioni più specifiche per migliorare i risultati ottenuti.
Nota finale: ho fatto anche una verifica dei consumi del mio appartamento (mini alloggio di 45 mq). Dall’analisi delle bollette dell’energia elettrica mi risulta nell’ultimo anno un consumo medio giornaliero di 3 kWh a fronte di un consumo annuo complessivo di 1.178 kWh.
Commenti
Brava Maria, se puoi..
cerca di aggiungere immagini, altrimenti il sito non rende giustizia al tuo importante lavoro.
saluti,
S.C.