Carichiamo qui ed ora i dati relativi alle ultime analisi svolte a progetto ultimato e mediante alcuni link per google docs. Infatti è impossibile caricare immagini mentre si crea il post. Mi scuso se il mio blog risulta con una sola consegna ma abbiamo sempre caricato le consegne con il blog della mia compagna. Non sapevo andassero pubblicate in doppia copia.
Analisi ombreggiamento:
https://docs.google.com/open?id=0B4SgKbTyAIjISXVGOEZDeE1RaTQ
https://docs.google.com/open?id=0B4SgKbTyAIjIMXczakFPb0diV1k
https://docs.google.com/open?id=0B4SgKbTyAIjIcmsxak1pV3dyX2c
https://docs.google.com/open?id=0B4SgKbTyAIjIQi0tNnFDc0hXR0k
Analisi della radiazione solare:
https://docs.google.com/open?id=0B4SgKbTyAIjIdzkwd1ZlaHpnczA
https://docs.google.com/open?id=0B4SgKbTyAIjIRkRWMGJELW5telk
https://docs.google.com/open?id=0B4SgKbTyAIjINDBWNEJFUml2bTQ
https://docs.google.com/open?id=0B4SgKbTyAIjId2F4ZkxQdndLTU0
Analisi termica:
una volta realizzato il modello, sistemo i piani orizzontali alle altezze che mi servono, ovvero quelle interpiano e dal pulsante "mass floors" le seleziono tutte in modo che ilprogramma sappia che tutti i piani sezionano il mio modello. Successivamente, per avere i dati energetici clicco su "Enable energy model" e chiedo al programma di mostrarmi le superfici, che sono ciò che mi serve per definire la percentuale di vetratura (show mass surfaces). In seguito, avvicinando il cursore all'area dove si trova la superficie che mi interessa scorrso con il tab fino a selezionarla ed imposto la percentuale di vetratura. Questo per tutte le superfici. In seguito chiedo al programma di analizzare l'efficienza delle proporzioni fra vetrature e pieni nel progetto, quindi clicco su Analyse Mass model dal menù analyse. Nei risultati di output ciò che è importante è controllare i consumi.
https://docs.google.com/open?id=0B4SgKbTyAIjIanNPM2ZPXzFiQWc
https://docs.google.com/open?id=0B4SgKbTyAIjIWU9CT3lwSXRuY0E
https://docs.google.com/file/d/0B4SgKbTyAIjITjllUFVKZHZJVVE/edit