http://design.rootiers.it/2012/node/1770
Conclusioni
L'analisi effettuata mostra come al variare delle stagioni, e al variare perciò dell'inclinazione dei raggi solari, l'edificio sia irradiato in modo diverso. Abbiamo scelto di condurre un analisi, prima generale e poi particolare per ogni stagione, che rende più puntuale lo studio della radiazione solare in rapporto all'edificio studiato. Si nota come la facciata esposta a Nord, meno colpita direttamente dai raggi solari, presenta una gradazione di colori molto scuri e freddi, che graficizzano il fatto che non viene colpita direttamente dai raggi solari, per la maggior parte dell'anno. La facciata esposta a Sud, mostra invece il concetto inverso: colori chiari e caldi, per indicare quelle aree più esposte ai raggi solari.
L' analisi della radiazione solare è direttamente collegata anche al comfort abitativo degli appartamenti. Ovviamente, dove l'edificio è meno irradiato, sarà più comfortevole stare nel periodo estivo, al contrario, nel periodo invernale, l'area della casa esposta a Sud, sarà più accogliente e comfortevole. Nonostante questa grande differenza tra la facciata Sud e quella a Nord, possiamo dire che, almeno per ora, non c'è riscontro con il degrado della facciata Nord.