Ho scelto di analizzare uno degli alberi adiacenti alla mia abitazione. Si tratta di un pino.Fa parte della famiglia delle pinaceae ed è una specie molto diffusa soprattutto nella zona del mediterraneo in quanto è una tipologia di albero particolarmente "amante" del sole. Una delle sue peculiarietà sono i fiori che lo ricoprono (gli aghi) che ne caratterizzano l'aspetto e ne fanno un albero sempreverde. Pertanto l' ombreggiamento che ne deriva sarà lo stesso sia nella stagione estiva che in quella invernale.
Per quanto riguarda la modellazione ho proceduto per prima cosa stimando l'altezza del tronco e della chioma,utilizzando come riferimento i piani dell'edificio a cui è addossato. Da questo ho approssimato l'altezza del tronco a 10,5 m (3 piani e mezzo in quanto il pt è rialzato dal livello stradale) e quella della chioma a 3 m mentre per la larghezza ho supposto sia di 4/5 m.
Di seguito riporto il procedimento:
Ho aperto un file family NEW-FAMILY-MASS
Ho impostato le unità di misura in m MANAGE-PROJECT UNITS-m
Ho settato dei piani di lavoro orizzontali alle altezze utili MODEL-LEVEL
Poi ho disegnato una linea verticale, il tronco dell albero estrudendo un cerchio ed infine ho approssimato la chioma ad un ellisse parziale.
Selezionando il profilo della chioma e l'asse verticale con CTRL-CREATE FORM-SOLID FORM ho effettuato una rivoluzione attorno all'asse da me stabilito dando origine alla chioma concludendo il mio modello.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 300 KB |