Per la quarta esercitazione ho deciso di modellare un albero di arancio in modo parametrico. L'arancio è un albero da frutto appartenente al genere Citrus ( famiglia Rutaceae), il cui frutto è l'arancia. e un antico ibrido, probabilmente tra il pomelo e il mandarino, ma da secoli cresce come specie autonoma e si propaga per innesto e talea.
L'arancio è un albero che può arrivare fino a 12 metri, dalle foglie allungate e da fiori. I germogli sono sempre verdi, mai rossastri. I frutti sono rotondi e sia la buccia sia la polpa sono del tipico colore arancione. Il periodo di riposo dell'arancio è di soli tre mesi, per cui succede che l'albero fiorisca e fruttifichi contemporaneamente. I primi frutti si possono raccogliere in novembre, e gli ultimi a maggio-giugno. Nel mio modello parametrico ho riprodotto l' albero d'arancio.
Nell' immagine sottostante è rappresentato il mio albero creato con un modello parametrico.Sono evidenziati in rosso il nome, l'altezza e la larghezza.
L'albero ha le seguenti caratteristiche: Altezza totale: 3,45m Larghezza chioma: 1,80m
Prospetto:
Nelle immagini sottostanti ho fatto uno studio sull'ombra generata dal mio albero nel solstizio d'estate e in quello d'inverno.
Solstizio d'estate:
Ore 12:00 Ore 16:00
Solstizio d'inverno:
Ore 12:00 Ore 16:00
Partendo dal mio albero di arancio ho creato due famiglie diverse( ossia un insieme di elementi simili che sono diversi tra di lora per il valore di alcuni parametri )modificando il parametro dell'Altezza totale e della larghezza totale della chioma e per far assumere al mio albero la forma desiderata ho inserito tre sezioni con valori differenti.
Famiglia con Altezza albero tot: 4,00m, Larghezza chioma: 2.00m
Prospetto: Pianta:
Famiglia con Altezza albero tot: 5,45m, Larghezza chioma: 2,20m
Prospetto: Pianta:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 332 KB |