Tu sei qui

modellazione dell'involucro su Revit3 (intonaco e finiture intonaco)

proseguendo con la modellazione dell'involucro della biblioteca, siamo al punto di rivestire le pareti con uno strato di finitura in intonaco bianco.

 

g)    Intonaco e finitura esterna

La biblioteca vuole essere, visivamente, un grande volume, un padiglione scatolare e massiccio, sezionato trasversalmente da profondi tagli “vetrati”. Le pareti tra questi tagli sono pensate come grandi superfici bianche, attraversate anch'esse da solchi e graffi sull’intonaco.

Per rappresentare l’effetto sul modello, applico sulla facciata pannellata un muro di spessore 5 cm, di solo intonaco. Dal menù Iniziomuro, duplico un muro generico e lo rinomino L3M intonaco 5 cm. Nelle proprietà del tipo, modifico la struttura e do come materiale intonaco, (senza finiture).

Disegno il muro con ubicazione superficie di finitura: interno, a partire dal piano terra., su tutti i fronti Come vincolo di altezza assegno il piano degli impianti. Inoltre modifico il profilo, in modo da seguire quello delle pareti retrostanti.

 

Il prossimo passaggio serve a creare l’effetto dei graffi.

Revit ha un comando apposito per creare scanalature, che però funziona solo in senso ortogonale. Nel mio caso i “graffi” devono andare in tutte le direzioni. Per questo, per modellarli realizzerò una sottrazione mediante Estrusione su percorso.

Dal menù Inziocomponente, modello localemodello generico, creo un vuoto da estrusione su percorso.

 

     

 

    Posiziono il piano di lavoro sulla superficie dell’intonaco.

L’estrusione si percorso permette di estrudere un profilo lungo un percorso complesso su un piano.

Si può anche realizzare un’estrusione su percorso in 3d, ovvero su più piani; in quel caso dovrei però selezionare linee esistenti appartententi agli oggetti del modello.

 

Con il comando disegna percorso, traccio una linea con l’angolazione desiderata; successivamente con il comando modifica profilo disegno un semplice rettangolo.

Terminata l’estrusione, con il comando taglia sottraggo il vuoto da estrusione dalla superficie dell’intonaco.

 

NB a conclusione della modellazione dell'involucro, finiture incluse, ricordo di assegnare ad ogni parte le fasi di realizzazione: L’intonaco fa parte della fase Finiture. I lucernari e le vetrate, invece, appartengono alla fase Involucro. Assegnare le fasi è essenziale se si vuole avere un conteggio complessivo degli elementi ed un rudimentale computo metrico (che Revit svolge grazie agli abachi).

 

 

 

 

Technology: