Inviato da Anonymous (non verificato) il Mar, 27/05/2014 - 15:22
Inviato da mirco ciambotta il Mar, 27/05/2014 - 14:43
Per la 4 esercitazione ho scelto la modellazione del Pinus_pinea.

Step 1: ho ricreato l' immagine dell' albero in modo tale da rappresentarlo con le diverse altezze, a quest' ultime ho associato un diverso diametro.

Inviato da Tommaso Passerini il Mar, 27/05/2014 - 13:18
Soon we're going to analyze the openings of our project.
Go on solar radiation.
On Data Display:
type -> cumulative (the one that gives us a more real. "Avarage" is better to size a photovoltaic system;"peack" for the maximum peak)
Unit -> Wh / m ^ 2
style -> click ... to create a new style

Inviato da GiuliaGentile il Mar, 27/05/2014 - 12:30
Cupressus L., è un genere di piante della famiglia Cupressaceae (cipressi in senso ampio) comprendente alberi anche di notevoli dimensioni, alti fino a 50 metri, con chioma generalmente affusolata, piramidale molto ramificata, e rametti cilindrici con numerosissime foglie.
Pagine