Inviato da paola il Lun, 08/04/2013 - 13:15
L’edificio analizzato è situato nel quartiere Esquilino,zona compresa tra due aree verdi rispettivamente i giardinetti di San Giovanni e Villa Volkonsky. Il tessuto di cui fa parte il palazzo preso in analisi è un tessuto omogeneo composto da palazzi di tipo umbertini di fine 800, per la maggior parte di 5 piani.
Il mio appartamento è situato al primo piano di un edificio a corte e gode di un’esposizione nord-ovest e sud-ovest,e affaccia nel cortile centrale a sud-est.
Inviato da marco.guarany il Lun, 08/04/2013 - 13:13
Inviato da andrea cima il Lun, 08/04/2013 - 13:06
Inviato da ludovicam.fraschetti il Lun, 08/04/2013 - 13:05
L'area presa in esame è sita in Roma, in Via Ascanio Vitozzi. Per questa prima esercitazione ho studiato come l'edificio in cui abito e i palazzi circostanti si comportano al variare dell'irraggiamento solare. Per verificare tali mutamenti ho scattato alcune foto in diversi orari della giornata (alle 7.30, alle 9.00, alle 12.00).
Foto 7.30 - vista 1
Inviato da ginevra.rapisardi il Lun, 08/04/2013 - 13:00
L'area presa in esame circonda Via della farnesina (nei pressi di Ponte Milvio), è caratterizzata da palazzine di 6-7 piani ed è attraversata da un tratto di Via del Foro Italico (strada sopraelevata).

Foto Aerea Google Maps
Pagine