Inviato da Gluca.Ramaccia il Lun, 08/04/2013 - 12:48
L'area su cui è stato utilizzaro il programma sperimentale vasari è:
Roma, EUR più precisamente nelle vie adiacenti alla fermata metro Laurentina.
i passi per la realizzazione e studio del modello sono stati:
-
Cambio delle unità di misura : MANAGE - PROJECT UNITS - FORMAT - UNITS

Inviato da ValeriaBarchiesi il Lun, 08/04/2013 - 12:48
L'edificio analizzato si trova nel quartiere residenziale di Balduina, in Via Lattanzio 76.
La zona presenta differenze di quota anche tra edifici vicini, quindi, dopo aver importato la Location dal programma Vasari, ho estruso i volumi (usando il comando Create Mass) considerando come quota zero la quota della mia abitazione ed elevando di conseguenza le altezze degli edifici limitrofi (necessari per una buona analisi di ombreggiamento).

Inviato da LOR.MIANI il Lun, 08/04/2013 - 12:38
l'area presa in esame è quella di via nicolò da pistoia, zona garbatella.
Studio del percorso solare in orari differenti nella giornata di sabato 6 aprile 2013.
Gli orari presi in esami sono: 11.15 e 16.00

Planivolumetria ore 11.15
Inviato da andrea cima il Lun, 08/04/2013 - 12:34
Inviato da Caserta Marco il Lun, 08/04/2013 - 12:30

Foto scattata alle ore 08:45 del 07/04/2013 a Piazza G.Verdi, Roma
Pagine