Inviato da valentinasales il Mer, 09/05/2012 - 21:14
In questa fase abbiamo studiato una seconda alternativa per capire come la situazione possa cambiare variando la collocazione dell'edificio all'interno del lotto. Per questa alternativa abbiamo studiato le variazioni solari estive, inernali e di un intero anno solare.
Inviato da valentinasales il Mer, 09/05/2012 - 20:07
Abbiamo cercato delle alternative riguardante il posizionamento del nostro progetto all'interno del lotto, pur non soddisfacendoci appieno queto orientamento: infatti in questo modo siamo parzialmente collegate alla ferrovia con la quale invece vogliamo creare un forte dialogo e i fornti da noi pensati verrebbero nascosti alla Tuscolana. Studiando l'ombreggiamento ci rendiamo conto che i fronti dell'edifico durante la stagione estiva sono coperti ma che durante l'inverno sono meno illuminati rispetto alla nostra prima proposta.
Pubblichiamo:
Inviato da valentinasales il Mer, 09/05/2012 - 19:46
In questa fase studiamo le radiazioni solari del nostro edificio, concentrandoci sulla situazione stiva e invernale. Ci rendiamo conto che durante la stagione invernale i fonti del nostro edificio sono parzialmente ombreggiati con l'evidnete eccezione dell'ultimo piano e della maggior parte degli aggetti meridionali, fornti da noi privilegiati; per quanto riguarda la stagione estiva invece ci rendiamo conto che i fronti per i quali abbiamo progettato le schermature sono effettivamente ombreggiati.
Inviato da valentinasales il Mer, 09/05/2012 - 19:31
L'area di studio del laboratorio del professor M0ontuori è abbastanza svantaggiato perchè risulta particolarmente ombreggiato d'inverso ma soprattutto quasi del tutto illuminato d'estate, creando un rpoblema di cui dobbiamo tener conto. Nella realizzazione dle nostro progetto infatti abbiamo cercato di allontanarci il più possibile dall'alto palazzo perimetrale che getta una profonda ombra sul lotto e di creare delle schermature dal forte sole estivo.
Inviato da Matthias Schmidt il Mer, 09/05/2012 - 19:22
aggiungendo sporgenze di 30 cm ogni piano si riesce a ombreggiare abbastanza bene la zona delle finestre d'estate mentre d'inverno qelli interferiscono molto di meno consentendo un buon soleggiamento.
Pagine